Come è noto, il buon Renzi ha richiesto la soppressione di Equitalia in modo da guadagnare titoli sui giornali ( salvo poi sostituirla con un nuovo ente con poteri persino più invasivi).
Invero il D.L. 193/2016 ha disposto, dal 1° luglio 2017, la soppressione di Equitalia Servizi di riscossione s.p.a. ed il passaggio dell’esercizio delle funzioni relative alla riscossione nazionale ad un nuovo ente pubblico economico “Agenzia delle entrate-Riscossione”.
La buona notizia è che l’indirizzo PEC del nuovo ente è presente sul Registro PP.AA. di pst.giustizia ed è:
pct@pec.agenziariscossione.gov.it
La sede legale è la stessa della defunta Equitalia Servizi di riscossione s.p.a., ( via Giuseppe Grezar n. 14 – 00142 Roma. ) così come lo è il codice fiscale (13756881002).
Nessun problema per i giudizi pendenti.
sapete qual è la banca su cui fare i pignoramenti ?
"Mi piace""Mi piace"
Banco di Napoli, però attenta: devi farlo a Roma. A me si sono dichiarati incompetenti per territorio ( regalo di Renzi) per via della nuova struttura di questo ente
"Mi piace""Mi piace"
Quindi intesa San Paolo ? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Come quella volta (1993, probabilmente) che per referendum si votò per la soppressione del “Ministero dell’Agricoltura” e poi dopo pochi mesi nacque il “Ministero delle politiche agricole”.
Tutto molto bello.
"Mi piace""Mi piace"
Il referendum è da sempre uno strumento molto utile 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people