Le 10 città più belle d’Europa ( secondo me)

Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. A questo mondo non c’è nulla di più soggettivo della bellezza.  Per questo motivo, ho deciso di divertirmi un po’ e  stilare la classifica più contestabile che esista: quella sulla bellezza delle città che ho visitato e che comunque conosco.  L’unico requisito di cui terrò conto è che si tratti di città, piccole o grandi che siano. Per cui non inserirò né bellezze paesaggistiche, né paeselli di provincia.  Inoltre la posizione in classifica seguirà rigorosamente l’ordine alfabetico.   Purtroppo – visto che non sono ancora stato in queste città – non potrò tener conto di possibili candidate come San Pietroburgo, dove non sono ancora stato, ma vi riservo di inserirle in futuro.

  • BARCELLONA

parc_guell7

Per un  españolista come me non è facile ammettere  di essere innamorato di Barcellona. Con questa capitale  la scintilla non è scattata alla prima visita, ma dopo molti anni quando ho scoperto Gaudì , Il Montjuïc, il lungomare di Barceloneta e il quartiere olimpico. Per apprezzarne fino in fondo i caratteri bisogna prima di tutto conoscere la Spagna e capire qual è l’essenza dell’essere catalani. Le sensazioni di cosmopolitismo che mi ha regalato una passeggiata sul paseo de Gracia in vita mia le ha date solo Londra.

  • BUDAPESTsz

Budapest è relax puro. Quella delle terme è una tradizione che solo Budapest ha saputo mantenere immutata nei secoli.  E’ straordinaria poterne cambiare una diversa ogni giorno. Eppoi ci sono il Danubio, uno dei parlamenti più antichi d’Europa, il castello di Buda e i ruins pub. Fantastica!

  • CRACOVIA

    grand-square-krakow

Benché sia ingiustamente sottovalutata dai grandi flussi turistici, Cracovia è una bellissima città. E’ la capitale culturale della Polonia ed è una importante sede arcivescovile. E’ altresì una famosa sede universitaria, per cui è sempre piena di vita e di persone. Si visita in un paio di giorni e, pur essendo nell’Europa dell’est, non è una città freddissima.

  • LONDRA

londra

 

Londra è una città in cui sono stato tantissime volte e che mi ha regalato sempre emozioni nuove. La prima volta è stata quando avevo 15 anni,  l’ultima  a Pasqua di tre  anni fa.  E’ una città talmente internazionale da non sembrare per nulla inglese, eppure fedele ai suoi riti e alle sue tradizioni.  Carnaby street, Soho   e Piccadilly circus sono i miei luoghi del cuore in cui succede sempre qualcosa di bello. Non mi stancherei mai di andarci!

  • NAPOLI

sam1

Ci sono posti in cui vai una volta sola e ti basta.. e poi c’è Napoli “. Questa citazione di  John Turturro descrive – secondo me – la vera essenza di questa città . Napoli è un mistero continuo che si svela lentamente al visitatore. Arte, cultura, tradizioni, paesaggi, musica. Napoli è bella e basta, talmente bella da regalare sempre una emozione nuova in ogni suoi vicolo del centro storico. E’ la città delle 500 cupole, ma anche dei 5 castelli e delle regge. Offre mura greche, teatri romani, palazzi nobiliari del 700/800, ma anche eleganti villini liberty e una metropolitana d’arte incredibile

  • OPORTO

dav
Vista dalla torre dos Clerigos

Oporto è una città tutto sommato piccolina che, volendo, si può visitare anche in un giorno. Ciò nonostante  è difficile immaginare uno scenario naturale più bello di Oporto. Da rua de las carmelitas al ponte de Luis è un monumento a cielo aperto. Eppoi offre uno street food e tradizioni culinarie pazzesche, oltre ad un giro delle …bodegas davvero interessante.

  • PARIGI

 

pairig.jpgAh, Parì Parì. Sarà pure banale includerla in questa lista, ma come si fa a non inserirla? Parigi è la città della opulenza  e della grandeur per eccellenza. Certo, non sarà molto ospitale, ma come si fa a non rimanerne affascinati? Di Parigi piace persino il rumore che viene da ogni brasserie. Eppoi c’è la torre Eiffel, il Louvre, il D’Orsay,  Montmartre, la baguette, l’arte, la storia. Ah, Parì parì!

  • PRAGA

il-castello-di-praga-in-tutto-il-suo-splendore_1292071.jpg

Diciamoci la verità, a differenza delle altre Capitali citate, Praga non è ricca d’arte e di monumenti particolarmente belli. A lasciare esterrefatti è l’eleganza delle strade e l’effetto scenografico del suo lungofiume, del ponte Carlo e  del quartiere di stare mesto. A Natale poi assume un fascino del tutto particolare con gli addobbi e le carrozze che trasportano i turisti.

  • SALAMANCA

salamancacatedral_1400574999.174.jpg

Perché Salamanca?  Perché, quando sono stato a Cuzco, che è considerata la città più bella del Sud America,  ho capito che quest’ultima era solo una imitazione di Salamanca. Se dovessi consigliare di visitare una sola città della Spagna, Salamanca sarebbe sempre la mia prima scelta ( al pari di tutta la regione che l’ospita, la Castilla y Leon). E’ una città piccola e gelida anche in primavera, ma tremendamente ricca di storia e di tradizioni. Le sue antiche università, il palazzo de las Conchas ( delle conchiglie), le sue maestose Cattedrali e la plaza Mayor  sono soltanto alcune delle bellezze che offre. Eppoi da qualche parte c’è sempre una festa che sta per iniziare.

  • VENEZIA

IMG_20180214_003230_394

A dispetto di quel che sembra, Venezia non è una città finta. Anzi, nonostante la mole di turisti, riesce a preservarsi e a continuare ad essere intimamente veneziana. Non c’è suo angolo che non meriti di essere fotografato ed è di una bellezza sconvolgente, quasi irreale. Sia che si decida di percorrerla a piedi sia che si prenda un battello è la stessa laguna a lasciare di stucco ( oltre ovviamente ai suoi palazzi, alle sue taverne e alle gondole)

Pubblicità

16 commenti

  1. Concordo su Oporto di cui mi sono innamorata a prima vista, poi l’intramontabile Paris (ci sono stata tre volte e ognuna mi ha regalato emozioni fantastiche e posti sempre diversi da scoprire)… Barcellona è nella lista e conto di visitarla entro l’anno…quella che mi ha deluso un po’è stata Londra.
    Se dovessi riassumere l’impressione che mi ha dato ti direi che mi è sembrata un’enorme metropolitana a cielo aperto dove corrono tutti dalla mattina alla sera e non ti si fila nessuno😂😂😂😂
    Ma come dici tu non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace😉
    Bell’articolo, alla prossima
    Veronica

    "Mi piace"

      • Verissimo… comunque è anche vero che ci sono stata in un momento in cui non ero particolarmente felice il che influenza anche il giudizio finale…chissà magari quando ho finito il giro del mondo ci rifaccio un salto 😂😂😂😂

        "Mi piace"

      • Faccio una piccola premessa: adoro i paesaggi e la natura selvaggia, il silenzio e la vita che scorre al giusto tempo per cui le città non sono il mio genere di viaggio preferito😂
        Dopo due giorni in città devo fuggire in campagna🤣🤣🤣🤣🤣
        Detto ciò le città che mi sono rimaste nel cuore sono Lisbona con il suo mare e il cielo sempre azzurro che si discosta un po’ dalla classica capitale europea, Porto con i suoi contrasti tra futuro e passato con il moderno ponte Luis,le cabinovie e le funicolari da una parte e dall’altra i suoi caratteristici vicoletti dove il tempo sembra essersi fermato, Parigi e la sua atmosfera magica e Madrid con la sua vivacità.

        "Mi piace"

      • Ho capito la tua filosofia e quali sono le cose che apprezzi. Io, al contrario, pur amando molto la natura e i bei paesini, bo bisogno della città con i suoi monumenti. Non mi aspettavo però che mi citassi Madrid, città che non tutti capiscono. Un saluto e a presto!

        Piace a 1 persona

      • Beh come si dice il mondo è bello perchè è vario😊
        Di Madrid mi è rimasto impresso il monumento dedicato ai caduti della guerra civile alla Valle de Los Caidos…è qualcosa di impressionante…ci sei stato?

        "Mi piace"

      • Che bello. Lo sai che non ci sono mai stato e ho sempre desiderato andarci? A settembre dovrei essere a Madrid e proverò a raggiungerla. Mi Hai citato una cosa inconsueta che però è piena di significato. Eppure che avevano rimosso tutta la bella simbologia per via del fanatismo zapaterista.

        Piace a 1 persona

      • Vedrai che ti lascerà senza fiato è un monumento immerso nel verde (ecco perchè ci mette d’accordo😂😂😂) con un panorama mozzafiato…ti consiglio di andare a piedi fino alla croce che domina tutto il complesso (quando sono andata io la funicolare era chiusa ma posso dirti col senno di poi che è stato meglio così…a piedi è stato molto più suggestivo😉)
        Avevo anche scritto un articolo un po’ di tempo fa…se vuoi ti mando il link…
        A presto 😊

        "Mi piace"

      • Veronica, che bel racconto. Non sono riuscito a commentare in calce all’articolo (forse mk dà problemi col cell), per cui devo farlo qui. Io sono stato a San Lorenzo proprio a settembre scorso e ho visitato l’Escorial, la prossima volta mi sa che farò il cammino che suggerisci fino al Valle. Ne vale la pena dici? È un sentiero? Un.caro saluto

        Piace a 1 persona

      • Eri ad un soffio 😅… se non vuoi camminare da Escorial c’è un pullman che ti porta direttamente a Los Caidos e da lì poi a piedi sali fino alla croce (ci vorrà un’oretta tra salita e discesa😉)

        "Mi piace"

      • E allora abbiamo una passione in comune😍
        Beh se le cose stanno così potresti andare a piedi direttamente da Escorial (so che la croce è meta di pellegrinaggi quindi in teoria dovrebbe esserci un sentiero 😊)
        Aspetto con ansia di leggere la tua avventura quando ci andrai😉

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.