Oggi, 25 luglio, il calendario celebra San Giacomo, ovverosia la ragione per la quale ho iniziato a scrivere su un blog . Nel 2011, infatti,arrivavo per la prima volta a Santiago de Compostela, davanti alla tomba dell’Apostolo, portando a termine l’esperienza più intensa della mia vita. Da allora sono tornato a Santiago altre 4 volte, finanche proprio il 25 luglio, vivendo sempre esperienze diverse.
Il cammino, del resto, per me è divenuto l’unico posto in cui ogni sacrificio e ogni patimento sembra avere un senso e una giustificazione a fronte di una vita che si è presa ogni scopo.
A Santiago non chiedo di intercedere per un miracolo, ma solo piedi sani per continuare a camminare.
… che poi io non ho mai capito una cosa.
Il nome “Santiago” significa “Giacomo”, esatto?
Quindi per dire “San Giacomo” non dovrei dire “San Santiago” o qualcosa del genere?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, proprio così. San Santiago. In Portogallo hanno semplificato le cose e lo chiamano Tiago, per cui è San Tiago.
"Mi piace""Mi piace"