Dove devo andare? – I vostri suggerimenti.

20160304_170838Una decina di giorni fa vi ho lanciato una provocazione ( leggi qui) invitandovi  a suggerirmi una città europea facilmente raggiungibile in aereo e facilmente visitabile in un fine settimana. La città che avrebbe ricevuto più segnalazioni ( recte: voti) sarebbe stata la mia prossima meta.

 Ebbene, come è andata a finire?
Sappiate che vi sono stato a sentire e sono appena tornato dalla città che ha ricevuto più voti, ma per il momento non ne svelerò il nome

Prima sappiate che c’è stato un colpo di scena: nonsonoipocondriaco era stato il primo a commentare suggerendomi Praga, ma la sua indicazione – di cui ho avuto contezza solo ora – era finita inspiegabilmente nello spam ( e quindi da me letto solo ora). Sarà stato un voto decisivo che ha viziato tutto?

Tutti mi hanno suggerito delle mete stupende ed originali, segno a leggermi ci sono dei valenti viaggiatori.

Alcune – a dire il vero – costosissime e con poca luce in questa stagione ( i paesi scandinavi), altre un po’ inusuali (Pristina!) , ma devo che l’esperimento mi è piaciuto e, se vi va, lo riproporrò in futuro magari indicando io un florilegio di mete che poi chi commenterà potrà scegliere.

Nella specie  Praga ha ricevuto due voti ( contando anche quello di iononsonoipocondriaco).
Pochi se si considera che, in fondo, è una città incantevole che si visita perfettamente in un week end. Io ci sono stato un paio di anni fa iniziando da qui un viaggio più complesso che mi ha portato, nel periodo natalizio a spingermi in Germania e Polonia. Ciò nonostante non ho problemi a dire che ci tornerei volentieri, sopratutto per la sunka, ovvero il prosciutto che si fa lì.

Altre mete che hanno riscosso successo sono state  Vienna e Parigi ( 2 voti per entrambe), ma sono state segnalate anche   Stoccolma, Atene, Bordeux, Nizza , Francoforte, Monaco di Baviera, Lipsia, Colonia, La Valletta, Dublino, Belgrado, Budapest  Edimburgo e Salonicco, regioni come Le Canarie, la Sicilia, la Toscana e la Valle d’Aosta,  stati come la Lettonia, la Svizzera, il Montenegro e la Germania in generale. In molte sono già stato e tornerei molto molto volentieri, altre invece le sto già mettendo in programma però per un periodo di sicuro superiore al semplice fine settimana ( le Canarie e il Montenegro meritano di sicuro!)

Ciò nonostante, a vincere a sorpresa con 3 voti è stata la città mostrata qui in foto.lione

Anche se non ci siete stati potreste indovinare qual è.

La scritta in primo piano è, infatti, coi colori della bandiera giacobina ed evidenzia che la città de qua ospiterà alcune partite del prossimo europeo. In particolare qui si giocherà  la partita tra l’Italia e il Belgio di Dries Mertens.

Avete capito di quale città si tratta?
Ve lo dico io:

E’ Lione, la terza città più grande di uno stato – la Francia – di cui conosco Parigi e Bordeaux, ma anche paesini dei Pirenei come San Jean pied de Port o della costa attorno a Biarritz come San Jean de Luz e Hendaye.

Ed io a Lione sono appena stato, sfruttando il buono residuo di cui ho beneficiato finora per qualsiasi volo a mia scelta.

Come è stata Lione?

Ve ne scriverò in dettaglio nei prossimi giorni, anche perché devo ancora elaborare il mio pensiero. E’ parte di una Francia meno franciosa e supponente, ma anche meno monumentale e d’impatto. E’ una città che funziona bene, una metropoli che sembra piccola e che si gira a piedi, ciò nonostante briosa e particolare.

Per ora mi limito a scrivere solo una cosa: all’aeroporto mi hanno sequestrato la confezione ( costata 20 euro) contenente il  paté de foie gras.

Ai riguardo devo specificare di essere tuttora molto arrabbiato.

Pubblicità

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.