Praga è esattamente come uno non si immagina che una città possa essere, ma vorrebbe che fosse. Praga è come un sogno che sparisce appena ci si sveglia. Io, però, ci sono andato per un solo motivo: vedere i luoghi di Jan Palach. Mi aspettavo di trovare un monumento che lo ricordasse, invece c’è solo un’anonima Croce disegnata a terra lì dove si bruciò vivo per protestare contro l’occupazione sovietica. Almeno così ho dedotto, visto che non c’è alcuna scritta che specifichi il senso della suddetta croce. La piazza dell’Orologio è piena di mercatini natalizi e le luci festose rendono la città magica. Come un sogno che sparisce. Molte bancarelle arrostiscono il famoso prosciutto locale diffondendo tentazioni lungo la strada. Lo chiamano Sunka ed è il prosciutto più buono che abbia mai mangiato. Il dancing building è lo sfizio che non ti aspetti in una città in cui tutto è una rettitudine, ma non è il monumento che ti cambia la vita. Lo spettacolo è alle sue spalle, sul lungofiume, dove si ha l’imbarazzo della scelta per scorgere la bellezza che il ponte Carlo preannuncia nella sua magnificenza. Sennonché il palazzo reale è per me abbastanza deludente, così come lo è il famoso “miglio d’oro” che è solo una via piena di negozietti medioevaleggianti. La Cattedrale e San Vito, invece, sono due Chiese spettacolari. Fermo ciò restando, a Praga l’armonia sa diffondersi ovunque anche grazie a complessi improvvisati che ricorrono a qualsiasi strumento. C’è persino un tizio che suona il pianoforte in mezzo alla strada. Davanti al Castello conosco Sergio, un ragazzo messicano che sta visitando le capitali europee. Ci basta poco per annusarci e scoprirci accaniti viaggiatori. Domani sarà a Londra e a Natale in Vaticano. Nel mio ostello, invece, la compagnia è abbastanza amorfa. Sono capitato con una coreana che vive in Svezia e una brasiliana che si nutre nei mc donald’s. A saperlo prima l’avrei portata con me a mangiare lo stinco di maiale a U’ Parlamentu.
PRAGA: VOTO 8,5.
[…] stato un colpo di scena: nonsonoipocondriaco era stato il primo a commentare suggerendomi Praga, ma la sua indicazione – di cui ho avuto contezza solo ora – era finito […]
"Mi piace""Mi piace"