La cantina del Gallo ( via Telesino) – Dove mangiare alla Sanità o a Materdei ( Napoli )

ae ee4Nel cuore pulsante di quello che Matilde Serao definiva “il ventre di Napoli” , precisamente ai piedi della scalinata che congiunge la fermata della metro di Materdei a via Fontanelle,  si trova una trattoria tipica che serve prodotti orgogliosamente napoletani.

Non c’è un menu e si può ordinare solo  ciò che lo chef ha preparato per la  giornata, ciò nonostante la mancanza di una ampia scelta viene in ogni caso sopperita dall’alta qualità.

Gli antipasti della casa sono sublimi  e comprendono la pizzetta montanara, i pizzicotti, i crocché  e gli arancini

Sinceramente i fritti sono eccezionali.

Allo stesso ho trovato ottima sia la genovese che la pasta, patate e provola.

Buona anche la pizza . Da migliorare c’è solo la qualità del vino della casa assieme ai dolci.

I prezzi sono leggermente alti rispetto al contesto popolare in cui il locale si trova, ma sono in ogni caso accettabili.

Tanto più che i proprietari sono di una gentilezza e di una cordialità disarmante e mi hanno offerto anche le alici appena uscite dalla cucina.

E’ un posto ideale per trascorrere la domenica a pranzo fuori nel cuore della Napoli più verace, soprattutto dopo  aver visitato una delle tante bellezze che  il rione Sanità offre

( id est: il Palazzo dello Spagnuolo, il palazzo di Ferdinando Sanfelice, il cimitero delle Fontanelle Santa Maria alla Sanità, le catacombe di San Gaudioso, di San Gennaro e San Severo, etc, etc).

VOTO: 8

CLICCA QUI PER LEGGERE COSA VISITARE ALLA SANITA’ ————————- ALLA SCOPERTA DEL RIONE SANITA’. UN QUARTIERE POPOLARE CHE NASCONDE TANTA ARISTOCRAZIA.

Pubblicità

7 commenti

  1. Sono della zona – precisamente di via Foria – e non conoscevo questo posto. Mi fido dei tuoi suggerimenti, perché in passato mi sono sempre trovata bene, e ci andrò presto assieme alla mia famiglia.
    Ciao

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.