Non ti pago con Luca De Filippo – In scena al teatro Augusteo dal 23 ottobre all’1 novembre.

Il cartellone dell’Augusteo propone in questi giorni “Non ti pago”, una delle commedie più rappresentative del teatro eduardiano che ironizza sulla passione dei napolitani per il gioco del lotto.

Lo spettacolo, portato in scena da Luca De Filippo,  scorre dolcemente e dolcemente arriva all’epilogo senza, tuttavia, lasciare alcunché al pubblico se non qualche scenetta memorabile.

A venire meno è proprio il protagonista, quel Ferdinando Quagliuolo interpretato dal figlio di Eduardo, che quasi si vuole liberare del personaggio senza troppi intoppi..

Non ci sono le riflessioni agrodolci che hanno sempre caratterizzato e differenziato i De Filippo, né Don Ferdinando riesce ad essere grottesco come dovrebbe apparire. Allo stesso modo Massimo De Matteo ( Mario Bertolini) non è stato capace di reggere “il duetto” con il protagonista e ha finito quasi per trasformarsi in una figura di contorno.

Lo spettatore ha così la sensazione di assistere ad una recitazione distratta, priva di attenzione ai particolari e quasi infastidita.

E, invero, solo Concetta ( Carolina Rosi), la moglie di Don Ferdinando,  è riuscita a dare  profondità al suo personaggio. Bravissimo – a dire il vero – anche  Nicola Di Ponto (Aglietiello) che, grazie ad una mimica non comune, riesce indirettamente a colmare ciò che Luca De Filippo non ha fatto e a rendere paradossali – quindi divertenti – le credenze legate al gioco.

La commedia, in ogni caso, resta un capolavoro e rimane godibile, anche perché ad interpretarla sono comunque attori di primo livello. Eppure proprio questo aspetto aumenta il rammarico di non aver assistito a ciò che poteva essere e non è stato.

nnn

Pubblicità

3 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.