I ristoranti giapponesi a Napoli negli ultimi anni hanno avuto un vero e proprio boom, tanto da essere ormai innumerevoli. Difficile, tuttavia, recensirli con la dovuta attenzione. Di seguito proverò a scrivere in maniera sintetica e veloce di alcuni dei ristorantini che vanno per la maggiore.
Tokio 1 – via Santa Maria della Neve ( Chiaia)
Ristorantino elegante e molto scenografico di Chiaia. L’arredamento tipicamente giapponese e la cucina a vista sono sicuramente i punti di forza di questo locale. Su tutto consiglio di ordinare la classica e sempre suggestiva barca scegliendo poi la singola varietà di sushi ( tuttavia non sublime!)
Arredamento: 9 Pulizia: 6 Gentilezza del personale: 7 Cibo: 7 Prezzo: 7
Voto complessivo: 7
Tokyo 2 ( viale Diocleziano– Fuorigrotta )
Locale grande e accogliente che si trova in viale Kennedy a due passi dallo zoo di Napoli e nel cuore di Fuorigrotta. La particolarità di questo giapponese – gemello del precedente – è che tutti i giorni offre l’all you can eat per 13 euro a persona a pranzo e 25 la sera ( bevande escluse), per cui è molto frequentato anche dagli studenti universitari. La scelta è molto ampia e va dai soliti rolls di sushi o dalla tempura agli spiedini di gamberi alle mandorle e al polpo. Fuori contesto è forse il prezzo per i calici di vino. E’ un posto carino in cui la quantità forse si pone in secondo piano rispetto alla qualità, ma è di sicuro un posto che consiglio.
Arredamento: 8 Pulizia: 7 Gentilezza del personale: 6 Cibo: 7 Prezzo: 8
Voto complessivo: 7
Hachi – via Luca Giordano ( Vomero)
Ristorantino intimo per pochi posti che si trova proprio di fronte al teatro Diana e al lato di Esterina Sorbillo. Ottima e ricercata la varietà di sushi, sashimi e nagiri. Servizio attento e inappuntabile, arredamento minimal come la moda richiede. Diventato troppo caro.
Prezzo 4,5 Cibo 7 Servizio 6 Location 6
VOTO FINALE complessivo 5,5
Ristorante Bella Cina – Calata San Marco
In realtà trattasi di un vecchio ristorante cinese trasformatosi , più per convenienza che per convinzione, in un ristorante parzialmente giapponese dalla doppia denominazione ( cinese e giapponese). E’ chiaro, tuttavia, che l’etnia dei gestori emerga chiaramente sia per quanto riguarda la cura del servizio che per quanto riguarda la bontà dei prodotti. Il loro sushi, più in particolare, è stato tra i peggiori che abbia mai provato. Ciò nonostante il locale di sera – soprattutto il sabato – risulta essere molto frequentato. Sinceramente non lo consiglio.
Arredamento: 6 Pulizia: 5 Gentilezza del personale: 5 Cibo: 5 Prezzo: 6
Voto complessivo: 5
NeroSushi – via Partenope
Qualità superlativa in una location moderna e alla mano. Prezzi, tuttavia, abbastanza elevati.
Arredamento: 8 Pulizia: 8 Gentilezza del personale: 7 Cibo: 8 Prezzo: 6
Voto complessivo: 7, 5
GiapToGo – via Cavallerizza a Chiaia
Ottimo per il take away o per qualche asseggino seduti al bancone in una serata di movida. Gli standars sono elevati, il posto è piccolo e curato. I rolls sono ottimi, ma forse troppo cari. Da rivedere.
Arredamento: 8 Pulizia: 7 Gentilezza del personale: 6 Cibo: 7,5 Prezzo: 4
Voto complessivo: 6,5
‘O Sushi – via Francesco Cilea ( Vomero)
Arredamento curato e minimal, sushi di ottima qualità, scelta ampia, presentazione eccelsa, estrema attenzione del personale. Sono questi gli ingredienti segreti di un localino che ispira simpatia già a partire dal nome. Ciò fermo restando, non è di certo un posto economico. Con meno di 40 euro a cranio è difficile uscirci.
Arredamento: 8 Pulizia: 9 Gentilezza del personale: 8 Cibo: 8,5 Prezzo: 5
Voto complessivo: 8
Zembu – via Massimo Stanzione ( Vomero)
Sempre al Vomero c’è questo ristorantino piccolino e chic un po’ pretenzioso, ma che vale la pena provare. Trattasi di un ristorantino giapponese adeguato ai gusti dei vomeresi, per cui il makame viene abbinato al prosecco e il riso al polipo è sofisticato al punto da essere ben oltre ciò che è nella concezione giapponese.
Arredamento: 8 Pulizia: 8 Gentilezza del personale: 8 Cibo: 7,5 Prezzo: 5
Voto complessivo: 7,5
Giap – One – Vico Santa Maria a Cappella Vecchia ( Chiaia)
Per i suoi assidui frequentatori è il miglior ristorante giapponese di sushi di Napoli. Io non posso fare altro che concordare. Sia le materie prima che le capacità di lavorarle come si deve sono davvero di un altro livello. Da consigliare non c’è solo il sushi e il sashimi, ma anche il carpaccio. Ovviamente i prezzi però ne risentono.
Arredamento: 8 Pulizia: 8 Gentilezza del personale: 8 Cibo: 9,5 Prezzo: 6
Voto complessivo: 8,5
Dovresti fare il critico gastronomico o comunque qualcosa inerente la ristorazione.
In TV faresti faville.
Mi piaceMi piace
Me la tirerei lanciando i piatti addosso agli chef :_)
Si,effettivamente mi piace mangiare bene e sto molto attento a frequentare i posti giusti.
Mi piacePiace a 1 persona
A Cagliari i ristoranti giapponesi sono in realtà gestiti da cinesi. In prevalenza offrono menù a prezzo fisso e la qualità è sinceramente bassa.
Mi piaceMi piace
I cinesi riciclati sono i peggiori 😉
A Napoli c’è una grande passione per la cucina giapponese e devo ammettere che gli standards sono molto elevati anche in virtù della offerta ampia e delle aspettative alte della clientela. In parole povere:se sgarri duri poco.
Mi piacePiace a 1 persona
Mi sembra giusto. 🙂
Mi piaceMi piace
E questi sono molto importanti 😉
Mi piaceMi piace
😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄
Mi piacePiace a 1 persona
Eheheh
Mi piaceMi piace
Attenzione c’è un errrore nell’articolo, perche One Sushi e Tokyo 2 sono due ristoranti diversi. Tokyo 2 si trova a via Diocleziano.
Mi piaceMi piace
Grazie mille per la segnalazione.
Mi piaceMi piace