Bocas del Toro ( Panama ) : quanto costa?

bocasdeltoro

Se, come è nel mio caso, si sconfina dalla Costa Rica, la  conoscenza con Panama non può che partire dall’arcipelago di Bocas del Toro. L’arcipelago, invero, si trova ad appena una trentina di km dalla Costa Rica ed è costituito da 7 isole principali: isola di Colòn, Popa, Bastimentos, San Cristobal, Cayo agua, Solarte, Carenero.

Benché  – a partire dagli anni ’90 – si sia trasformato in una sorta di “buen retiro” per i cittadini degli Usa, l’arcipelago continua ad essere una meta non oltraggiata dal turismo di massa e in cui le bellezze naturali fanno superare ogni esitazione.

 

 

L’Isola di Colombo, come già esposto, è l’isola principale dell’arcipelago ed ospita il paese di Bocas del Toro, paese che dà il nome a tutta l’area. Per raggiungerlo basta prendere una lancia dalla cittadina di Almirante, ovvero da Changuinola. In appena 30-40 minuti si arriva tranquillamente a destinazione. I prezzi sono meno esosi rispetto a qualsiasi località balneare italiana e sono per tutte le tasche. Come alloggio si parte dai 10/15 dollari per l’equivalente di un ostello, mentre una stanza privata parte dai 20/25 dollari. Il cibo è quello tipico dei caraibi. Si usa mangiare molto il polipo, il pesce marinato e i frutti di mare. Ciò premesso, a parer mio, la spiaggia di Boca del Drago è una delle più belle dell’isola. L’acqua è cristallina, la sabbia è bianca e le palme sono una manna per ripararsi dal sole.  Inoltre non lontano dalla suddetta spiaggia si trova la Grotta della Vergine con delle bellissime stalattiti e…migliaia di pipistrelli. Altre spiagge da visitare sono quelle della Rana Roja e Cayo Zapatilla, ideali per cimentarsi con la subacquea. Dopodiché c’è la baia dei delfini. Secondo voi perché si chiama così?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.