Mentre inizio la mia recensione sulla trattoria i Due Cavallini, ho la sensazione che stia scrivendo qualcosa di superfluo. Il locale in questione, a quanto pare, a Mantova è talmente famoso da indurmi a pensare che stia scoprendo l’acqua calda. Si trova a circa un 1 km e mezzo dal Palazzo Ducale del piccolo capoluogo lombardo, quindi non proprio in centro, ma comunque in una zona perfettamente raggiungibile anche con la macchina. Il locale è molto grande ed è costituito da due sale separate da un angolo bar al centro, nonché da un giardino da utilizzare nella bella stagione.
Il menù, manco a dirlo, è connotato da diverse contaminazioni emiliane ed è prevalentemente di terra. Piatti forti, per quanto riguarda i primi, sono costituiti essenzialmente dai maccheroni con stracotto ( carne di cavallo), tortelli di zucca e agnoli in brodo. Tra questi ho molto apprezzato i tortelli, meno i maccheroni anche se – tra gli altri commensali – il mio è stato un giudizio isolato. Invero però, a parere di chi scrive, lo stracotto è meglio prenderlo come secondo e accompagnarlo con la polenta. In alternativa, tra i punti forti di questo ristorante, vi sono i bolliti ( di manzo, di gallina, di coniglio) e il coniglio in umido.
Servizio garbato ed estremamente celere, prezzi congrui. Ci tornerei volentieri.
Location 7
Servizio 7
Cibo 7,5
Prezzo 7
grazie della recensione …. bisogna prenotare se capitiamo per caso un sabato ??
"Mi piace""Mi piace"
Penso che sia meglio prenotare almeno una mezz’ora prima. .-)
"Mi piace"Piace a 1 persona