- Ristorante Le Querce a Tramonti
C’è sempre aria di casa al ristorante Le Querce di Tramonti.
D’inverno è una locanda accogliente in cui rifocillarsi e trovare calore, d’estate invece è un ritrovo perfetto per beneficiare della frescura della collina e riscoprire la bellezza del mangiare.
Sarà che la struttura è in legno e pietra, sarà che il servizio è cordiale e alla mano ( salvo per chi fuma, visto che un’insegna promette condanne esemplari verso chi sgarra!), sarà che si mangia bene, ma Le Querce è davvero un posto in cui vale la pena mettere….radici per farsi ciotti ciotti.
Invero raggiungere la località Chiancolelle – dove il citato agriturismo si trova – non è facilissimo. Bisogna infatti arrivare al Valico di Chiunzi e poi seguire per la stradina che si collega al punto di inizio del percorso per il monte Finestra.
I loro taglieri con salumi, latticini e verdure grigliate e sott’olio sono davvero abbondanti e sublimi.
Si nota fin da subito che c’è una grande attenzione per la qualità dei prodotti ( oltreché del gusto!).
Per quanto riguarda i primi la pasta viene accompagnata da sughi sostanziosi e calorici come è giusto che sia per un ristorante autenticamente rustico ( quasi) di montagna.
Sulla scorta di tanto si fa molto uso di salsiccia, funghi, rucola, melanzane, peperoni, farina di castagna e ragù di cinghiale.

Non pensiate però che a indurmi ad essere tanto benevolo sia solo la generosità dei piatti.
Il loro piatto forte è infatti di una delicatezza straordinaria: ravioli con provola e limone, un piatto tipico della tradizione amalfitana che però pochi ristoranti propongono.
Nel solco della tradizione sono altresì la pasta e patate “allardata” ( cioè con lardo e il soffritto)e gli scialatielli ( di solito accompagnati ai funghi porcini)
Punto forte del locale è, tuttavia, la carne alla brace:
fiorentine, costine di agnello, pollo, salsicce e carne di cinghiale sono infatti i grandi protagonisti di fantastiche grigliate miste cui accompagnare un bel vinello e qualche contorno di stagione. E’ impossibile andare alle Querce e non provare la loro bistecca!
Andateci e fatemi poi sapere.