Alla Vecchia Frasca di Frascati

  • Dove mangiare a Frascati. Recensione

Alla Vecchia Frasca di Frascati il vero spirito dei Castelli.

Come è noto,  Frascati – come tutti i castelli romani – pullula di ristoranti e trattorie in cui poter organizzare la classica gita “fuori porta”.

Esiste però un posticino non lontano da piazza San Pietro, la piazza principale del paese, in cui tornerei altre mille volte: è la Vecchia Frasca, una bella trattoria in cui si può ritrovare quell’ambiente tipicamente romano andato perduto altrove.

dav
La vecchia frasca – sala

Per essere onesti va detto subito che quello in questione non è un locale storico di Frascati e anzi  ha aperto da pochi anni, tuttavia ciò che balza agli occhi è come abbia saputo valorizzare la genuinità godereccia che è nell’immaginario di chi va ai Castelli.

Ciò è evidente non appena ci si si mette piede e si rimane naturalmente affascinati dal caleidoscopio di colori e di oggetti che, con fantasia rustica, rendono particolare ogni angolo del locale.

Quadri ( anche del golfo di Napoli!), scritte goliardiche, fiaschette di vino, uva decorativa per buon auspicio, raffigurazioni di satiri romani e cose-cose-cose hanno infatti la capacità terapeutica di aprire lo stomaco e indurre il cliente a ordinare immediatamente una bella fiaschetta di “vino de li castelli” allorché ci si accomoda per studiare il menù sulla tovaglia a quadrettoni rossi e bianchi.

dav
Una misera parte del fantastico antipasto della Vecchia Frasca

Per cominciare non si può non iniziare dallo spettacolare antipasto della Vecchia Fresca. Sul menù c’è scritto che è per una persona, ma – se lo ordinasse una sola persona per davvero – quest’ultima dovrebbe limitarsi a mangiare solo quello.  In pratica, infatti, le quantità dell’antipasto sono tali che possono mangiarci anche 4 persone tranquillamente.

L’antipasto in questione però si fa ricordare non solo per l’abbondanza, ma anche per la “sfiziosità”  estrema  che lo contraddistingue.  I salumi, i formaggi e persino le mozzarelline – su cui, per provenienza, sono molto esigente – sono infatti davvero di grande qualità  ( e bontà). Non da meno sono, tuttavia,  le frittatine, i calzoni,  le polpettine, le verdure – fresche o grigliate – la trippa, i fagioli, i ceci e le altre leccornie che vengono servite.

Sarò franco,  un antipasto  di terra di questo livello è difficile da ripetere altrove.

I primi e i secondi, per il resto, sono una esaltazione della gastronomia romana all’ennesima potenza: tonnarelli all’uovo con cacio e pepe, vermicelli alla carbonara con asparagi, gnocchetti al tartufo e asparagi,  tortelli con ricotta e porcini oppure con ricotta, pera, rucola e pecorino, pappardelle al cinghiale, pincinelle all’amatriciana, ma anche tagliata, abbacchio, scaloppine, fettine, saltimbocca, etc.

dav
Tortelli con ricotta pera rucola, pecorino e gorgonzola

Tutto viene servito in maniera molto saporita e con porzioni su cui di certo non si lesina. Il conto, per il resto, risulta perfettamente in media con la zona dei Castelli ed è conforme alla filosofia di questa trattoria ( per me, che vengo da altre zone, è assolutamente economico ). Inoltre non viene gravato né dal costo del servizio e tantomeno dal coperto; con ciò praticando un atto di civiltà che  allinea l’Italia al resto del mondo!

Qualche parola, infine, va spesa anche per il servizio.

Chi mi ha servito è stato cordiale ed affabile in un modo che non sono abituato a vedere a Roma e dintorni.

Anche sotto questo aspetto la Vecchia Frasca va promossa a pieni voti.

  • La vecchia Frasca. Indirizzo: via Don Giuseppe Buttarelli 12 – Frascati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.