
Diciamoci la verità: il palazzo da Pena di Sintra è sì fiabesco, ma è talmente eccessivo da risultare persino kitsch. Nulla a che vedere con l’intrigante eleganza della Quinta da Regaleira, che fu progettata a inizio ‘900 dall’italiano Luigi Manini su commissione del ricco commerciante Antonio Augusto de Carvalho Monteiro ( detto il “milionario”).
Trattasi di fatto di un luogo dei sogni che ha conservato il nome della baronessa da Regaleira, ma che in realtà ha cambiato diverse proprietà nel corso dei secoli ed è divenuto visitabile solo nel 1997, allorché fu acquistato dal comune di Sintra.

Il palazzo già all’esterno regala un fascino intrigante tutto particolare, ma non è da meno al suo interno dove stile e originalità rendono sorprendente ogni angolo. La tenuta vera e propria, tra l’altro, è immerso in un enorme parco ricco di grotte, labirinti, pozzi, tempietti e percorsi sotterranei che si nascondono dietro una fitta vegetazione.
Nel corso della visita, tra l”altro, si noterà la compresenza di diversi stili, quali il gotico ed il rinascimentale, con un ampio ricorso alla simbologia esoterica e alchemica ( e purtroppo massonica).

In particolare a stupire il visitatore vi è un labirinto costituito da grotte, tunnel e giochi d’acqua che convergono in due pozzi a spirale chiamati “torri invertite”. Non si tratta solo di un gioco: la struttura a spirale, infatti, richiamerebbe l’allegoria della morte e della rinascita. Nondimeno il maggiore dei pozzi è costituito da 9 piani, esattamente come i 9 i gironi dell’inferno, le 9 sezioni del purgatorio e i 9 cieli del Paradiso della Divina Commedia di Dante. Inoltre, quando si arriva in fondo al pozzo, al centro si noterà un mosaico rappresentante la croce dei Templari.
Prezzo biglietto: intero 6 euro, ridotto 4 euro, fino a 13 anni 3 euro, fino a 8 anni gratis.
Orari Quinta da Regaleira | 1 aprile – 30 settembre | 10.00 – 20.00 |
Resto dell’anno | 10.00 – 17.30 |
[…] La quinta da regaleira è una tenuta sinistra quanto intrigante che metto in cima alla lista delle cose da fare a Sintra e ciò sia per il palazzo in sé che per il parco pieno di sorprese. Della quinta da regaleira ho scritto diffusamente qui. […]
"Mi piace""Mi piace"