Pizzeria Martucci

  • Recensione pizzeria MARTUCCI, via Giuseppe Martucci 93, Napoli.

Su questo blog, tra le recensioni di pizzerie del quartiere Chiaia, non poteva di certo mancare quella relativa ad una delle insegne storiche della zona. Parliamo della pizzeria Martucci, locale che prende il nome dalla strada in cui si trova e che, pertanto, è situato a due passi da piazza Amedeo e dalle vie delle boutique e della movida.

Ciò premesso, la pizzeria Martucci si caratterizza per una sua forte identità che rimanda alle pizzerie di una volta. Il locale infatti – che si sviluppa su due piani – pur nella sua semplicità, è riuscito a conservare quell’aspetto genuino proprio delle pizzerie napoletane che preserviamo nei ricordi.

Pizza aAlessandro siano 2.0,la pizza non ha incontrato i miei gusti

Il proprietario, in particolare, è persona alla mano che sa fare dell’ospitalità il proprio segno distintivo. Bello poi il grande forno a legna situato proprio accanto al bancone in cui vengono preparate le pizze.

Quest’ultime, per la verità, si caratterizzano per un impasto molto sottile, per essere basse e per fuoriuscire dal piatto. Tanto è vero che, se volete esagerare, potete chiedere la margherita maxi.

YMargherita maxi

Non pensiate però di trovare la pizza a ruota di carro del centro storico. Mi è dispiaciuto infatti constatare che il disco di pasta fosse caratterizzato da poco fiordilatte e da un dosaggio degli ingredienti non virtuoso. Nello specifico la pizza “Alessandro Siani 2.0” con pesto e scaglie di pecorino, pur saporita al primo morso, alla lunga mi ha stufato. Meglio dunque la margherita, ma la scarsa presenza di fiordilatte non mi ha entusiasmato per nulla.

Prezzi ( spesa media 20 euro a persona) in linea con il mercato e la zona.

  • Giudizio finale

Nel complesso, dunque, la pizzeria Martucci non mi ha fatto sognare. E’ una classica pizzeria di quartiere che spero rimanga sempre così per la filosofia che la contraddistingue ( bella in particolare l’idea di servire la pizza nel piatto di ferro ancora bollente), ma che per la qualità del prodotto potrebbe migliorare di gran lunga. Se alle dimensioni significative aggiungessimo un pizzico di qualità in più, sono sicuro che questa pizzeria spaccherebbe. La loro pizza del sabato sera non mi ha infatti regalato quelle emozioni che ricerco in una pizza napoletana. Diciamo infatti che il livello è medio. In ogni caso, per chi si trova in zona, è una pizza da provare almeno una volta un po’ come quella di Umberto in via Alabardieri. Peraltro l’idea di preservare il concetto di “pizza a ruota di carro” a fronte della invasione dei canottifici situati nei dintorni è un elemento di merito che va ribadito. Resta però il fatto che bisogna fare qualcosa di più.

Scheda di sintesi sulla pizzeria Martucci:

  • Pizzeria storica che rimanda a tempi antichi
  • Bella atmosfera di contorno
  • Pizza di livello medio-basso
  • Prezzi congrui per la zona ( circa 20 euro a persona per pizza, sfizio e birra).
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.