Nerja, Il mare d’inverno – Cosa vedere –

20151218_141353

  • Nerja,- Cosa vedere –  Il mare d’inverno, cap. 2

Il 2016, per quanto mi riguarda, è iniziato col botto.

Certo, non è facile alzarsi la mattina dopo i bagordi di capodanno, ma ne vale sicuramente la pena, visto che così posso  raggiungere facilmente  Nerja, una cittadina a circa 50 km da Malaga  in cui – appena arrivato – faccio subito  un bell’almuerzo con pan, aceite y tomate ( pane, olio e pomodoro grattato) per poi  godere del magnifico belvedere conosciuto come “el balcon de Europa”.

20151218_143756Qui per un istante ho  la sensazione di trovarmi a Taormina, ma devo ammettere che il panorama offerto a Nerja è ancora più bello di quello della citata cittadina siciliana. L’eleganza di Nerja è palpabile nelle viuzze del centro, ma anche nelle rimesse dei pescatori  dipinte d’azzurro.

20151218_151925Tutto è curato nei minimi dettagli e, sebbene sia una cittadina troppo turistica per i miei gusti, Nerja non può non affascinare l’avventore. Eppoi ha un mare di un colore talmente azzurro cui è difficile resistere e quella di tuffarsi è molto più di una intenzione.

  • Nerja  – Cosa vedere – 

Per questo lascio molto a malincuore questa stupenda perla della costa del sol per continuare il mio tour lungo la costa in direzione di Almuñécar e poi i Motril. 

Lo scenario offerto, tuttavia, non è meno suggestivo e, anzi, le spiagge selvagge che noto rendono particolarmente avvincente il tragitto. 20151218_142649

Ogni tanto, con sommo stupore, vedo persino qualche capretta attraversare la strada per poi arrampicarsi sulla roccia. E’ impressionante la rapidità con la quale  scalano delle pareti verticali.

20151218_141456

  • Nerja  – Cosa vedere – 

Il mare però è destinato ad abbandonarci, perché, una volta giunto a Motril, la macchina ci conduce in direzione di Granada per regalarci, tuttavia, montagne  piene di colori e panorami ancora più selvaggi.

Tra l’altro la strada è davvero fantastica e, anche dal punto di vista ingegneristico, è davvero interessante. Per questo anche quelli che sono dei meri spostamenti finiscono per essere tutt’altro che noiosi. Insomma, l’Andalusia mi sta regalando da subito il meglio di sé.

1- Capodanno a Malaga, cap. 1 – tour classico dell’Andalusia

2- Nerja, il mare d’inverno – cap. 2 – tour classico dell’Andalusia

3- A Granada per la festa della Toma – cap. 3, tour classico dell’Andalusia

4- Quella strana città che è Cordoba – cap. 4, tour classico dell’Andalusia

5- Gita a Ecija e Carmona – cap. 5, tour classico dell’Andalusia

6- Quando i re magi arrivano a Siviglia – cap. 6, tour classico dell’Andalusia

7- Vino, cavalli e golf. Bienvenidos a Jerez de la Frontera – cap. 7, tour classico dell’Andalusia

8- I paesi più belli della ruta de los pueblos blancos – cap.8, tour classico dell’Andalusia

9- Ronda e quel ponte che toglie il fiato – cap. 9, tour classico dell’Andalusia

10- Gibilterra, caccia di scimmiette – cap. 10, tour classico dell’Andalusia

11- Tour classico dell’Andalusia, Marbella, cap. 11

DORMIRE

1- Hotel Guadalmelina a Malaga

2- Hotel Astoria a Malaga

3- Hotel Acera del Darro a Granada

4- Hotel Macia Alfaros a Cordoba

5- Hotel don Paco a Siviglia

6- Hotel Dona Blanca – Jerez de la Frontera

7- Hotel El Poeta de Ronda

8- Hotel San Cristobal a Marbella

MANGIARE

1- Ristorante Tragatapas a Ronda

2- Ristoranti a Siviglia: las Ovejas Negras e Casa Morales

3- Ristorante la Meson del Asador a Jerez de la Frontera

————————-

Pubblicità

7 commenti

  1. Scusami tanto, sto pensando di passare il prossimo capodanno in Andalusia; ma nelle foto sbaglio o c’è gente che fa il bagno al mare?

    "Mi piace"

    • Si, esatto. Quelle foto risalgono proprio al primo gennaio e quel giorno era una giornata meravigliosa che permetteva di fare il bagno. In genere le temperature sono sempre sui 20/25 gradi anche in inverno

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.