Ca’ d’ Frara, il ristorante tipico ferrarese

Incuriosito dai piatti tipici della cucina ferrarese,  ho avuto la possibilità di cenare al ristorante Ca’ d’ Frara  il cui nome, tradotto in italiano, letteralmente significa la casa di Ferrara. Il locale si trova in via del Gambero a poche decine di metri dal Castello estense e, quindi, in pieno centro. E’ un locale moderno, spazioso, ma estremamente elegante con due sale collegate.

cadifrara4cadifrara5

Appena accomodatomi ad uno dei tavoli, sono stato piacevolmente colpito dal garbo e dalla gentilezza del personale che, sebbene un pochino lento, è stato cordiale e sorridente per tutta la serata.  Il menù, oltre ad una serie di piatti comunque tipicamente emiliano-romagnoli, offre la possibilità di assaggiare le elaborazioni gastronomiche ferraresi al costo di 26 euro ( coperto e bevande escluse). Si inizia con una ottima ed abbondante selezione di salumi locali da accompagnare con una sorta di panzarotti  chiamati “pinzini” (meritevoli di particolare menzione in quanto perfettamente fritti) e ovviamente con un bicchiere di sangiovese.  Fra i salumi vi sono il prosciutto crudo di parma, la mortadella e, in particolare,  la “zia ferrarese”, ovverosia il tipico salame all’aglio ferrarese.

cadifrara6

 

Si prosegue poi con un duplice primo:  cappellacci con la zucca e  pasticcio alla ferrarese con maccheroni , besciamella, ragu’, noce moscata e tartufo bianco, piatti che commenterei sinteticamente parafrasando Terence Hill in “Io sto con gli ippopotami”: deliziosi.

Più saporito e sicuramente più impegnativo dal punto di vista calorico è invece il secondo, posto che la salama da sugo accompagnata dal purè è  una bomba, anche dal sotto il profilo del gusto, che fa piacevolmente male.

salama

I dolci poi sono solo per autolesionisti che, benché sazi, vogliono commettere un ulteriore peccato di gola proprio per concludere degnamente una cena già di per sé strabiliante. La portata finale, infatti, contempla un florilegio gastronomico di tutto rispetto: il  panpepato (farina, uova, zucchere, mandorle e cacao),  la tenerina al cioccolato, , il salame al cioccolato e la crema fritta. Per quest’ultima un solo aggettivo: sublime!

Location  8

Servizio   7,5

Prezzo     8

Cibo         8

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.