- Ricordi di carnevale
Non ho mai amato la lasagna, ma il carnevale è sempre stato un’altra cosa. Alle elementari mi è infatti sempre piaciuto travestirmi ( da Orazio Nelson, da Zorro, da pirata, da Aladin) e lanciare i coriandoli alle persone mentre osservavo i carri allegorici sfilare. Li ho sempre considerati delle opere d’arte, dei capolavori della fantasia che andavano preservati e custoditi in un museo. Infatti, ci sono rimasto malissimo quando ho scoperto che, finito il carnevale, venivano distrutti.
A dire il vero una volta anche io ne ho sfondato uno salendoci sopra, ma per fortuna nessuno se n’era accordo sul momento…prima che sparissi tra la folla in strada. Nel periodo del carnevale c’era poi anche la festa di compleanno di Cipollino, una festa megagalattica in maschera con tanti giochi: tuttora penso che le sue fossero le feste più strabilianti cui abbia mai preso parte.
Alle medie però questo scenario mutò: non ci si travestiva più, non c’erano più feste, ma c’erano le battaglie con le bombolette di schiuma che acquistavo dal tabaccaio con la stessa accortezza di chi sta prendendo una dose di droga. Dopodiché mi vedevo con Gennaro e sfidavo bande costituite da 10, 20 o 30 persone. A volte mi beccavano e mi facevano nuovo nuovo, ma più spesso ero io a puntare alcuni componenti di una banda, colpirli rapidamente e poi a scappare inseguito da tutti: tanto non mi prendevano mai per il semplice fatto che ero più veloce e mi nascondevo ovunque: in anfratti, sotto alle macchine, sulle terrazze dei palazzi. Gennaro, invece, era un po’ vigliacchello e non assumeva il rischio di sfidare gruppi più numerosi. Per me avere troppo senno equivaleva a non avere coraggio!
Dopodiché, finite le medie, il carnevale è come se non fosse più esistito : andavo a scuola persino il martedì grasso e nel paese non c’erano più carri allegorici. Si erano eclissati, non si realizzavano proprio più. Che tristezza.
Ora hanno ripreso a farli e non dimentico mai di andarli a vedere dando una sbirciata fugace anche ai balletti, ma i carnevali belli non torneranno mai più
Mai piaciuto il carnevale, mai amate le maschere, ma sfilato neppure con la scuola,mai andato a vedere i carri… un solo anno (ne avevo 18) mi vestii, più che altro per non perdermi una festa dove c’era una tipa che mi piaceva.
Mi vestii proprio da “Riccardino”…. terribile.
"Mi piace""Mi piace"
Veramente ti sei vestito da Riccardino? Ma sei un mitooooooo! Come mai terribile? Alla fine bisogna lasciarsi trascinare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, ero ridicolo. O quantomeno mi sentivo tale.
Sempre meglio del mio amico Marco che si travestì da “Boy George”
"Mi piace""Mi piace"