- Recensione A’ merenna a Nola : come si mangia, l’esperienza, il menù, i prezzi
E’ stata davvero una piacevole sorpresa poter scoprire un locale come A’ Merenna a Nola, cittadina di cui so oggettivamente poco e che tuttavia – nel corso delle rare comparsate – ha saputo sempre regalare intense emozioni gastronomiche. Nello specifico a’ Merenna è un localino che si trova in pieno centro, a due passi dalla piazza ferrovia e dal corso principale del centro bruniano. Pochi i tavolini a sedere – per cui è presumibile che nei weekends sia molto difficile trovare posto – ma un banco all’ingresso con i contorni in bella mostra e la cucina a vista rendono subito evidente qual è la filosofia su cui si fonda il locale: la proposizione di piatti tipici del territorio cucinati secondo tradizione e con la massima trasparenza.
Del resto il nome A’ Merenna dovrebbe di per sé evocare il cosiddetto cuzzetiello, ovvero la tipica merenda napoletana di una volta che consisteva nel prendere del pane cafone, privarlo della mollica e imbottirlo come si deve, in particolare con la parmigiana e le polpette.
La marenna – assieme alle patate fresche, al cuoppo, ai crocché e ai panini – è pertanto sicuramente il loro cavallo di battaglia, merenna che viene declinata a scelta con polpetta al ragù, parmigiana di melanzane, salsicce e friarielli, uova e provola. Farla precedere da un buon tagliere di salumi e accompagnarla con una buona birra sarebbe quindi già di per sé sufficiente per rendere l’esperienza positiva.
Il locale però offre anche una buona cucina e, in particolare, si difende bene con i primi. Tra questi si sa promuovere con i classici della cucina napoletana, quali sono la pasta con patata e provola, nonché pasta con zucca e salsiccia. Aggiungiamoci magari poi un hamburger di chianina o qualche verdura di contorno e saremo quindi pronti anche per il dolce.
A pranzo il locale fa anche offerte interessanti con menù prefissato e a prezzi super- convenienti , ma diciamo che – in ogni caso – i prezzi restano sempre competitivi.
L’esperienza poi è resa piacevole anche dalla gentilezza dei proprietari.
Insomma, senza volersi dilungare in mille chiacchiere, è giusto scrivere le cose “papali papali” così come è papale papale il locale in commento: se siete in cerca di esotismo o di piatti accompagnati dalla tanto inflazionata parola gourmet, sappiate che a’ Merenna non è il locale per voi. Se invece volete provare qualcosa di buono, genuino e autenticamente ingrassante per trascorrere una serata come si deve, allora tenete in mente questo locale.
Ne vale la pena.
N.B. La recensione su A’ Merenna è stata scritta prima che si verificasse l’emergenza covid19 con l’adozione delle conseguenti norme precauzionali. Si è deciso di pubblicarla ora, in occasione della riapertura, nella speranza di potervi ritornare a breve e col sincero augurio ai titolari del locale di un nuovo avvio fortunato.