Trattoria L’avvolgibile Roma

Se siete davvero convinti che il modo più semplice per allargare i propri orizzonti sia aumentare i buchi della propria cintura, date retta ad un kamikaze dell’ alimentazione feroce: le calorie vanno sempre ben investite.

L’Avvolgibile

E’ quindi con questa premessa che vi parlerò brevemente di una trattoria di quartiere, anzi di una trattoria popolare che si trova in zona Tuscolana. Ve ne parlerò brevemente perché ultimamente non riesco più ad essere prolisso e ho deciso di scrivere con meno retorica possibile in ordine al food. L’avvolgibile, del resto, è un locale semplice che propone cucina tradizionale e si propone di riportare l’avventore in una trattoria degli anni ’70. Lo si nota – se si esclude la cucina su strada a vista – dall’arredamento, ma anche dal concept del locale.

Più in particolare il menù è quello tipico romano e io ho provato un po’ di tutto senza darmi limitazioni come al solito. E ciò a partire “dall’antipasto” con le polpette per proseguire con un tris di primi: pasta e fagioli ( semplice), tonnarelli cacio e pepe ( buoni), carbonara ( buonissima). Le ultime due nello specifico si sono rivelate una bomba calorica piena di sostanza e di sapori. A me, lo dico con estrema sincerità, la carbonara è piaciuta davvero tanto, mentre i tonnarelli un po’ di meno.

Confesso poi di avere dei grossi problemi con i secondi della tradizione romana. Per cui, dovendo scegliere, da “l’avvolgibile” ho voluto sperimentare le animelle salvia e limone, nonché la coda alla vaccinara. Ebbene, l’Avvolgibile non è riuscito a farmi ricredere e i secondi citati non mi hanno dato soddisfazione.

Pertanto posso concludere dicendo che l’Avvolgibile è una trattoria molto semplice che, per dichiarazione d’intenti, non si vuole prendere troppo sul serio, ma in cui ho mangiato un’ottima carbonara. Non so però se ci tornerei.

Prezzi giusti.

L’avvolgibile – trattoria popolare, Circonvallazione Appia 56

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.