Il Marions Grillstube Steakhouse di Nova Levante è il locale che non ti aspetteresti mai di trovare in val d’Ega, una valle in cui il turismo è più moderato rispetto al resto dell’Alto adige e l’egemonia culturale è nettamente a trazione teutonica (con buona pace di chi non parla tedesco) .

Questa piccola Steakhouse è , infatti, cittadina nello spirito e nella connotazione ed offre carne di primo taglio, a cominciare dalla T-bone (65 euro per 1000 gr).
Io però, lasciando stare starters e minestre, mi sono subito lasciato ingolosire dagli assaggi di carne. Tra cui c’erano filetti di manzo, agnello, bisonte, vitello, struzzo, canguro, renna, galletto, cervo. Ovverosia c’erano assaggi di carne che non siamo di certo abituati a mangiare.
Mi sono state così portate una sana insalata con finocchi e delle patatine, dopodiché è arrivata una scatola contenente tutti gli assaggi crudi (39 euro) . E ciò perché nella specie cucinare la carne è compito del commensale in modo che possa egli direttamente scegliere la cottura.
Premettendo che tutti i filetti erano molto buoni, col senno di poi non opterei più per questo assaggio poliforme, ma generico. E ciò non perché la carne non fosse buona,ma perché mangiare tutto e niente non ha lasciato un gusto specifico e non mi ha permesso di cogliere il sapore di ciascun animale. In sintesi: io il gusto del canguro ad oggi non sono in grado di riconoscerlo.
Ho invece molto apprezzato il controfiletto di manzo che ho assaggiato da un altro commensale.
Ciò fermo restando, non si può dunque negare che in questa Steakhouse ci tengano alla qualità.
Ciò che tuttavia mi ha lasciato perplesso è il suo concept metropolitano in un paesino di montagna dallo spirito diverso. Né a dirla tutta mi è piaciuto il servizio, nel mio caso davvero impallato.
Prezzi medio-alti, molto alti per quanto riguarda i dolci.
Struzzo a canguro?
E dove li trovano?
Penso dal congelatore.
🙂
"Mi piace""Mi piace"