La confraternita di San Giacomo di Perugia, Giuseppe Arlotta e la credenziale per i pellegrini campani.

Siccome mi sono giunti alcuni messaggi di pellegrini campani che si lamentano per non essere riusciti ad  ottenere la credenziale ,  mi sento in dovere di specificare quanto segue:

la credenziale, come è noto, può essere facilmente reperita in numerosissimi albergues sullo stesso cammino di Santiago, quindi non c’è alcuna necessità di procurarsela prima della partenza.

Ciò detto, è vero anche che la Confraternita di San Giacomo di Perugia realizza una bellissima credenziale e si offre, da tempo, di inviarla a tutti i richiedenti.

Sennonché diversi pellegrini campani hanno trovato moltissime  difficoltà ad ottenerla perché l’unico responsabile per la Campania della Confraternita, tal Giuseppe Arlotta, di fatto si rifiuta di fornire qualsiasi tipo di informazione ai pellegrini.

In passato, prima di partire, ho contattato diverse volte – sia telefonicamente che con email – il sig. Arlotta ai recapiti presenti sul sito della Confraternita ( http://www.confraternitadisanjacopo.it/Credenziale/indexcredenziale.htm), ma in ogni occasione sono stato arronzato in malo modo e ho avuto la netta sensazione di disturbarlo.

Al riguardo mi sento di osservare di essere stato persino accusato di aver rubato i suoi recapiti chissà dove quando sono pubblici e si tratta di numeri che dovrebbero servire a tutti i pellegrini della Campania per ricevere informazioni sul cammino

Per quanto suesposto,  anche per me non è mai stato facilissimo ottenere la credenziale e, anzi,  ho dovuto contattare i responsabili di altre regioni che, derogando alle loro competenze territoriali, mi hanno in via eccezionale inviato – con estrema gentilezza – la credenziale a loro spese.

Ciò premesso, è davvero avvilente constatare che, dopo 3 anni,  pur essendo noto il modo di comportarsi di Arlotta, non sia cambiato nulla e per i pellegrini campani sia tuttora difficilissimo ottenere la credenziale.

Più in particolare io non riesco proprio a capire per quale motivo il sig. Giuseppe Arlotta, che, evidentemente si scoccia di svolgere questo compito e non vuole essere disturbato, non si faccia sollevare dal ruolo di responsabile campano della Confraternita e non faccia eliminare i suoi recapiti dal sito.

In fondo, se non vuole essere contattato, il rimedio è semplice ed eviterebbe tanti fraintendimenti, visto che molti pellegrini continuano a scrivergli senza ricevere alcuna risposta e continuano a telefonargli senza trovare alcuna disponibilità.

Infatti, per il mio prossimo cammino, non volendo approfittare ulteriormente della gentilezza della responsabile di un’altra regione, ho preferito  contattare – con una semplicissima email –  la Chiesa di Santa Maria la Real del Cebreiro che, dopo soli 5 giorni, mi ha fatto pervenire dalla Spagna quattro bellissime credenziali.

E’ una soluzione che consiglio a tutti i Campani.

Tanto, quando si passa per il Cebreiro, si potrà sempre fare un’offerta per ringraziare chi sa interpretare lo spirito del cammino.

Pubblicità

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.