Leoni, tigri, elefanti, giraffe, zebre, antilopi, orici, gnu, gorilla, foche, gibboni rinoceronti, orsi polari e bruni, ippopotami, leopardi, etc etc. C’è di tutto allo zoo safari di Fasano – paesone di trentamila abitanti tra Ostuni ed Alberobello – ma gli animali che mi fanno uscire pazzo sono gli asinelli. Quando gli si passa al lato con la macchina, cercano ogni metodo per impietosirti e avere del cibo, ma – se l’azione non va a buon fine – il rischio è quello di trovarseli all’interno dell’abitacolo. A me è successo e, mentre ero distratto a guardare altrove, mi sono trovato all’improvviso al mio fianco la testa di un asinello . Cosicché sono saltato in aria per la paura e ho scoperto che, se vuole, un asinello può spaventare più un branco di leoni. Sì, lo ammetto, non sono stato coraggioso e mi sono fatto sorprendere, ma è anche vero che i leoni – assieme agli altri animali più feroci – se ne stanno di solito sornioni per i fatti loro senza mai curarsi dei visitatori dei passaggio.
Anche le giraffe a volte provano ad emulare gli asinelli se l’abitacolo è ad altezza di collo, ma tutto sommato sono meno imprevedibili degli asinelli.
- Ciò premesso, negli anni attorno allo zoo sono nate tante altre strutture quale è fantasilandia, un vero e proprio parco dei divertimenti con alcune giostre molto simpatiche. Le più divertenti sono sicuramente quella che ti immette nella zona dei gorilla.e il trenino con le cascate. Insomma, dite quello che volete, ma a me lo zoo di FASANO piace.
Contrariamente ai classici zoo, di cui non condivido l’idea di base (animali in gabbie), anch’io ho un ottimo ricordo della visita allo zoo safari di molti anni fa. A proposito, potrei portarci mio figlio, ora mi informo.
"Mi piace""Mi piace"
Anche se oramai persino gli zoo tradizionali si stanno trasformando in bioparchi senza recinzioni.:-P
"Mi piace"Piace a 1 persona
E meno male.
"Mi piace""Mi piace"