Ristorante Il Pinguino a Scala, una dimora accogliente.

Lo ammetto:

per me scrivere del Pinguino è  come recensire la mia biografia ed evocare un posto in cui sono letteralmente cresciuto tornandovi con la mia famiglia decine volte. Andarvi d’estate è un modo per “prendersi il fresco” di Scala sulla terrazza all’aperto, in inverno – invece – è una dimora accogliente in cui  assaporare le prime castagne dell’anno.

pinguino2

Le loro pietanze forti sono servite in un tegamino di terracotta. L’antipasto della casa è, invero, per l’appunto costituito da parmigiana di melanzane e gattò di patate, nonché da fritturine, focacce, mozzarelle, salumi vari e verdure grigliate. Vi è poi il tris spettacolare di primi  con fusilli, gnocchi e crespolini al tegamino. Molto buona anche la pizza al metro cotta nel forno a legna tra cui cito quella del “pinguino” con funghi e peperoni.

Tra i secondi  la fa da padrone la carne con bistecche e salsicce, ma io consiglio  il baccalà nelle diverse varianti proposte.  Infine non sono niente male nemmeno i dolci fatti in casa dalla signora Elda in persona (  ed è un puro eufemismo  per non scrivere che sono strabilianti) , in particolare la torta con ricotta e limone per me è qualcosa di divino.

 

pinguino.

 

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.