1 – Mare nostrum
L’ambiente fresco, seppur essenziale, invoglia ad accomodarsi in questo ristorante sito sul lungomare della città che si distingue rispetto allo standard locali. Gestito da ragazzi molto giovani e disponibili, offre antipasti di mare sicuramente originali, curati tanto nell’impiattamento quanto nella sostanza. Molto buoni i gamberi con limone e curry, la feta fritta con sesamo e marmellata di fichi, nonché il polipo con la salsa bianca, meno le cozze con mostarda e zenzero. Per continuare risulta ottima l’orata ripiena di cozze, nonché la spigola fritta con pesto e chili. I secondi sono accompagnati da un po’ di riso basmati speziato. Il prezzo è forse alto per gli standard albanesi, ma risulta proporzionato alla qualità del cibo e al contesto molto gradevole ( e comunque è sui 20 euro!).
2 – Limani
Limani è sia un bar che un ristorante sito sempre sul lungomare di Saranda. A prima vista sembra una catena di montaggio, invece il servizio è attento e molto garbato. Qui, per chi voglia provare solo un dolce, consiglio di optare per il trileche ( che letteralmente significa tres leches, cioè tre volte latte), torta tipica a base di pan di spagna e che in questo locale risulta essere molto buono. Prezzi economici se si pensa al contesto in cui si trova.
[…] via Dove mangiare a Saranda a colpo sicuro: Mare Nostrum e Limani — Narrabondo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Dove mangiare a Saranda: un ristorante di buon livello che si distingue, anche per stile, rispetto agli altri è Mare Nostrum. È un poco caro per gli standards albanesi (circa 20 euro a persona),ma ne vale la pena. Poi c’è Limani, dove fanno il miglior trileche della città. Per la recensione di entrambi rimando qui: […]
"Mi piace""Mi piace"