Sorbillo a via dei Tribunali

via-dei-tribunali-32

Io ho una fortissima antipatia  per Sorbillo.

Già pensare che si definisca “artista” e non pizzaiolo mi fa girare le scatole, poi –  quando lo vedo apparire in tv  con tutte le mossicine che fa  – giro subito canale. C’è stato un periodo in cui, pur di lanciarsi e apparire sui giornali, si inventava le iniziative mediatiche più disparate.

A memoria penso alle ultime bravate:

Arriva Salvini a Napoli? Sorbillo fa la pizza tricolore!

Bill De Blasio viene eletto sindaco di New York? Sorbillo  fa la pizza con la faccia di Bill De Blasio.

C’è la cena dei giocatori del Napoli? Sorbillo li insegue per la strada  per farsi con loro una foto assieme alla sua pizza fritta

Soffia il vento dell’antipolitica? Sorbillo si inventa il cartello con scritto “la pizza per deputati e senatori costa 100 euro”.

E così via dicendo.

Insomma, grazie al suo stile controverso, in pochissimi anni si è saputo costruire un brand e dal ghetto di via dei Tribunali – che, quando Sorbillo ha iniziato, di certo non era un luogo ameno con le botteghe   per i  turisti –   è riuscito aprire tantissime sedi, sia a Napoli che a Milano e New York.

pizza-margherita-con

Epperò, nonostante tali premesse, diciamo pure che la sua pizzeria di via dei Tribunali continua a sfornare una grandissima pizza. 

Accedervi non è facile.

Non si può prenotare,  bisogna mettersi in lista e fare una fila di 1/2 ore, però ne vale assolutamente la pena.

Sorbillo è colui che ha rilanciato la pizza a ruota di carro che fuoriesce dal piatto, una pizza semplice e tremendamente saporita che fa bene alle papille gustative. Per questo motivo, senza dubbio,  la sua margherita è sicuramente tra le migliori 10 di Napoli. 

Solo che negli ultimi anni si è voluto “sorbillizzare”  anche nel menù e ha lanciato pizze con gli ingredienti più  disparati  – come la pizza col tofu ( sic!)  – che c’entrano poco con la tradizione popolare napoletana di cui via dei Tribunali è parte integrante.

Ciò detto, i prezzi  – nonostante il successo – nella sede storica rimangono popolari e alla portata di tutti. L’unica pecca riguarda il servizio, visto che i camerieri “ti arronzano” non poco e ti invitano a sloggiare presto per fare spazio ad altri, ma questo razionalmente ci può stare, visto il continuo flusso di persone che arrivano.

Pubblicità

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.