Fuji ad Aversa, cucina “vulcanica” giapponese

fuji.jpg

Diciamoci la verità, non è mai facile recensire un ristorante giapponese, perché –  anche se ormai ci atteggiamo tutti a grandi esperti di cucina orientale – è difficile capirne qualcosa veramente.

Al riguardo viene in mente una scena del film “Un paese quasi perfetto”, in cui – per andare incontro ai gusti  sofisticati dell’avventore  milanese, i proprietari dell’unica taverna di un immaginario paesino della Lucania provano a preparagli “sciuscia e s’ascimm”, ovvero qualcosa che fonicamente poteva ricordare il sushi e il sashimi.

Per questo mi limiterò a raccontarvi quello che occhi non esperti come i miei  hanno potuto percepire al Fuji di Aversa, un ristorantino aperto da circa due anni che merita socira,emte una visita.

Innanzitutto partiamo dal locale, che è oggettivamente molto bello e molto accogliente. All’esterno dispone, infatti, di uno spazio con panchine in cui ingannare l’attesa durante serate affollate o più semplicemente per andarsi “a fumare una sigaretta”. Sulla scorta di tanto  l’ambiente interno è altrettanto intimo e  curato nei minimi particolari. Tra l’altro in fondo a sinistra si può osservare anche il bancone con il sushiman all’opera.

Il menù è davvero ampio e offre i rolls più disparati.  Il riso è di ottima consistenza e viene associato a prodotti di primissima qualità. Si va dal salmone al branzino, dai gamberi agli scampi, dall’orata alle seppie. C’è sushi e sashimi a volontà, fritti in tempura, noodles, hosomaki, nigiri,  origiri e uramaki. Insomma, ci sono tutte i tipi di preparazione della cucina tradizionale giapponese. Gli accostamenti poi sono tutti molto delicati e studiati.

fuji2.jpg

Se devo proprio eccepire qualcosa, devo ammettere di non aver apprezzato pienamente il ceviche come antipasto,  ma è anche vero che il ceviche è un piatto peruviano che solo ultimamente  ristoranti i giapponesi hanno iniziato a proporre e su cui in Italia ci si deve ancora perfezionare.

Pienamente positivo è, invece, il mio giudizio sulla selezione di vini offerta e  sul servizio, che è  sì alla mano, ma parimenti qualificato.

Insomma, per farla breve, Fuji è davvero un bel ristorantino con una location di livello, ma anche di sostanza.

Mi è piaciuto.

Pubblicità

3 commenti

  1. So che il risto giapponese ormai è di moda un po’ ovunque, ho voluto provarlo anch’io (non disprezzo la cucina etnica e mi piace assaggiare) ma non mi è piaciuto (benché ovviamente non fosse lo stesso che tu hai recensito).

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.