Le classifiche sulla bellezza sono sempre fonte di polemica e contestazione. Siccome però farle è davvero divertente, ho deciso di dire anche io la mia sulle 10 città che – a parer mio – è opportuno visitare in Spagna.
Di questa classifica, che assume mero valore orientativo, sono ovviamente escluse sia le bellezze paesaggistiche che le realtà con meno di 50.00 abitanti
1 – Barcellona
Barcellona è una di quelle città che non ti stancheresti mai di visitare. Dal barrio gotico al Montjuic, dalla Rambla al mercado de la Boqueria, dal parc Guell alla Sagrada familia, nonché dal quartiere olimpico a Barcoloneta questa capitale ha sempre qualche sorpresa da svelare e qualche aneddoto da raccontare.
Qui ho scritto di Barcellona con specifico riferimento alle tracce lasciate da Gaudì
2 – SALAMANCA
Città universitaria per antonomasia, Salamanca è una città piena di vita e di brio, ma con una storia molto importante. Il suo cuore pulsante è sicuramente Plaza Mayor, da cui è possibile raggiungere le vie più caratteristiche, l’università, la casa de las Conchas e due delle Cattedrali più belle di tutte la Spagna.
Qui ho scritto del mio tour a Salamanca in due giorni
3 – VALENCIA
Valencia è una città che è notevolmente cambiata negli ultimi anni grazie ai lavori di bonifica sul letto del fiume Turia e alla città delle arti e delle scienze di Calatrava. Valencia offre un bel centro storico con la Lonja, il Mercado Central, la plaza de la Reina e de la redonda assieme ad un lungomare fantastico. Impossibile non rimanerne estasiati.
Qui ho fornito alcune dritte per visitare agevolmente Valencia spendendo il minimo
4- LEON
Dopo Salamanca, ritorniamo in Castilla y Leon per visitare il suo capoluogo. Leon è una città medioevale perfettamente conservata con una Cattedrale stupenda, alcune tracce di Gaudì e imponenti mura che salutano da centinaia di anni ogni avventore. Non rimanere affascinati dalla sua vita è davvero molto difficile.
Qui ho scritto un generico itinerario per visitare tutta la regione della Castilla y Leon
5- SANTIAGO DE COMPOSTELA

Meta ogni anno di decine di migliaia di pellegrini, Santiago è soprattutto una bella città universitaria con una forte identità medioevale. La sua straordinaria bellezza non è solo nella Cattedrale, ma in ogni vicolo e in ogni piazza del centro perfettamente identica a come doveva apparire secoli fa
Qui ho scritto il mio itinerario per visitare la Galizia e, in particolare,di Santiago de Compostela
6- SIVIGLIA
Recita la canzone: Sevilla tiene un color especial e non c’è frase più calzante di questa per descriverla. E’ una città spumeggiante ricca di storia che ospita le spoglie di Cristoforo Colombo, ma anche piena di vita di allegria dal barrio di Santa Cruz fino a quelli di Betis e di Triana.
Qui il mio itinerario di 9 giorni in Andalusia
Qui il mio racconto dell‘epifania a Siviglia
7- TOLEDO
Toledo è un monumento a cielo aperto in cui la cultura cristiana, islamica e ebraica hanno lasciato tracce permanenti. Le bellissima Cattedrali e l’Alcazar ospitano solo una parte delle meravigliose bellezze che la città offre. Inoltre è perfettamente visitabile in una sola giornata.
Le impressioni su Toledo con la guida da seguire
8- ZARAGOZA
Benché il capoluogo dell’Aragona sia una meta ancora sottovalutata dai turisti stranieri, Saragozza rimane una delle città più belle dell’intera Spagna. Il suo cuore pulsante, la plaza del Pilar, ospita due Cattedrali magnifiche da cui inizia una stupenda passeggiata sul lungofiume.
Cosa visitare a Saragozza. Il mio racconto
9- SAN SEBASTIAN
Anche San Sebastian è una città poco conosciuta dagli italiani, ma davvero internazionale e frequentata da un turismo di buon livello. E’ una città elegante, piena di vita e fermento, nonché particolarmente rinomata per essere una delle capitali gastronomiche della Penisola iberica. La sua spiaggia principale, la concha ( la conchiglia) abbraccia tutto il centro storico.
Qui ho esposto il mio itinerario nei paesi baschi
10- SEGOVIA
Ritorno per la terza volta in Castilla y Leon per celebrare Segovia. Questa cittadina ad un’ora da Madrid ospita uno stupendo acquedotto romano, una Cattedrale stupenda e, soprattutto, un Alcazar in ardesia le cui torri sono state di ispirazione per Walt Disney per i suoi castelli.