L’armata Fiorenzano, partendo dalla Pignasecca, è appena arrivata al Vomero più agguerrita che mai. Lo storico brand molto conosciuto nel cuore antico di Napoli ha infatti raddoppiato inaugurando mercoledì 19 dicembre 2018 una nuova sede in via Bernini, dove fino a pochi mesi fa c’era un localino fighetto e a pochissimi passi dalla pizzeria Gorizia.
La sfida però non sarà a Gorizia, atteso che Fiorenzano lavorerà soprattutto con l’asporto grazie ad un bancone di tutto rispetto ricco di quei fritti, di quelle pizzelle e di quei panini che i cultori dello street food napoletano conoscono bene.
La sfida, molto più prosaicamente, sarà infatti diretta alla vicina friggitoria Vomero, una vera istituzione imperitura del quartiere cui i suoi abitanti sono molto affezionati.
E’ noto infatti che negli ultimissimi anni la zona collinare di Napoli ha subito trasformazioni socioeconomiche tali che hanno portato molte attività storiche dedite all’abbigliamento a trasformarsi in bar o locali giovanili e poi numerosi pizzaioli storici del centro storico a fare del Vomero un territorio di conquista ( si pensi solo a Sorbillo e a Michele Condurro).
Così ora il Vomero è diventato anch’esso un quartiere dedito al fritto esattamente come il centro storico in cui è in atto una guerra di tutti contro tutti e i più deboli saranno destinati a soccombere dopo pochi mesi sotto il peso di canoni di affitto fin troppo esosi.
Fiorenzano però ha spalle tali da potersi permettere di conquistare consenso molto facilmente. E, invero, sarà davvero difficile passare nei dintorni di piazza Vanvitelli senza farsi attirare dalle sue “sirene”.
C’è però una una questione preliminare da considerare: la Friggitoria Vomero, a parer mio, merita deferenza e precedenza a prescindere!