- Dove si trova TRAP
Via Migiurtina 16, Roma, Italia
A Roma se beve e se magna.
Se nel corso di una giornata non si dovesse fare anche altro per forza, probabilmente nell’Urbe ci si limiterebbe a fare solo quello, soprattutto quando le predette giornate si allungano, c’è bel tempo e non si ha voglia di stare a casa. Ad interpretare pienamente questo spirito godereccio vi è sicuramente il Trap, un locale dalla natura ibrida aperto nel quartiere africano da poco più di un anno e che si presta sia per il classico aperitivo che per la cena.
- Il menù di Trap Roma
Il locale in questione, per quanto piccolo, è davvero molto carino e, in ogni caso, raddoppia grazie alla presenza di numerosi tavoli all’esterno. Per il resto, menù alla mano, l’offerta è davvero ampia ( forse anche troppo): si va dai cocktails per fare aperitivo e da un ricco florilegio di vini di diversa provenienza fino ai taglieri, ai primi della tradizione romana e a secondi a base di carne. Per me, più semplicemente, è un locale per bere qualcosa accompagnandolo ad un buon tagliere.
Diciamo però che nulla ha lasciato in me il segno: il tagliere di salumi è stato davvero pieno di roba eccessivamente grassa, le fritturine in pastella ( con baccalà o con fior di zucca) appena passabili, la “pinsa romana”….un qualcosa piena di roba.
In proposito però, ci tengo a ribadirlo, se posso dire che la Pinsa romana si fa così e non posso farci nulla, non posso invece lesinare un commento poco indulgente sul tagliere di salumi. Sinceramente era lecito aspettarsi qualcosina in più.
Ciò detto, è assolutamente da segnalare positivamente l’approccio informale del personale con la clientela, approccio adeguato al tipo di locale che vuole essere il Trap: un riferimento di quartiere senza troppe arie. Di contro va considerata negativamente l’eccessiva “tolleranza” dello stesso personale verso la clientela troppo caciarona e poca rispettosa del fatto di trovarsi in un locale pubblico.
Quando sono stato in questo locale il tavolo accanto a me era infatti eccessivamente animato da persone su di giri amanti del neomelodico. Poco male per me, ma probabilmente fastidioso per altri avventori. Non era forse il caso di gestire la situazione ( ammetto però che sono situazioni non facili ). ?
Nel complesso dunque il Trap non è né più né meno di ciò che deve essere: un locale per stare in compagnia, fare baldoria e mangiarsi una cosa al volo.
E’ insomma un buon locale di quartiere dove poter trascorrere una serata.