Vannulo – La degustazione che non c’è

02

C’è poco da tessere le lodi: l’azienda Vannulo è una pluricelebrata eccellenza assoluta ed un vanto per Paestum e la produzione della mozzarella di Bufala, uno dei prodotti campani più apprezzati.

La mozzarella e la ricotta di Bufala, gli yogurt, i budini di Vannulo sono dei prodotti di rara bontà che portano anche diversi stranieri, reduci dalla visita al parco archeologico di Paestum, a vivere l’esperienza di giranzolare per la tenuta, osservando in primo luogo l’allevamento di bufale e poi i vari shops ivi presenti, quali in particolare il ristorante e il bar.

Ecco, parliamo subito del ristorante. Ufficialmente non è tale, ma si propone come spazio dedicato alla degustazione.

Ci si aspetterebbe dunque di fare una degustazione con tutto ciò che produce Vannulo a tutti i livelli, invece trattasi di un ristorante.

L’ambiente, molto carino, è stato ricavato all’interno di una delle strutture della tenuta ed è adornato sulle pareti da utensili della tradizione contadina realizzando così un effetto semplice quanto gradevole.photo6jpg

Il menù propone un po’ tutto quello che si aspetterebbe da un ristorante del genere con pochissimi piatti. Tra questi assume, come prevedibile, una sua centralità l’antipasto con mozzarella e ricottine di bufala cui associare, a discrezione, del prosciutto o eventualmente delle verdure. Ovviamente la mozzarella è approvata.

I nodi vengono però al pettine allorché l’iniziativa tocca  alla cucina – peraltro meritoriamente a vista – che stona con il livello qualitativo con cui Vannulo pretende di proporsi.

Il menù infatti propone solo tre primi e, trattandosi di tre primi ( peraltro piuttosto facilotti ), si auspicherebbe una qualità eccelsa. Invece il risultato potrebbe non rispondere alle altissime aspettativa.

Valga per la pasta e patate, nonché per i cavatelli con broccoli, alici e ricottine.Tenuta-Vannulo-la-mozzarella

Sulla scorta di tanto, lo stesso discorso può essere fatto per i secondi con una mozzarella in carrozza che i più scafati metteranno a confronto con quella che fanno in casa.

Insomma, il livello del cucinato stona maledettamente con con l’atmosfera bucolica di altissimo livello e un servizio molto professionale che sa porsi con simpatia.

Non eccellente è altresì il gelato del bar, quasi ghiacciato e freddo, freddo, maledettamente freddo.

Viene quindi naturale uscire da Vannulo, dopo aver in ogni casa fatto la scorta di mozzarelle da mangiare a casa, con un pizzico di rammarico:

a fronte di grandi aspettative conseguono grandi pretese e il ristorante di tenuta Vannulo è il segmento spezzato della catena.

Si può migliorare? Sì, sicuramente sì. È una esperienza che consiglio comunque? Sì, la location già merita di per sé al netto delle fragranze di bufala diffuse nell’aria.

Il punto però – lo ripeto – è che, se si vuole proporre una degustazione, di degustazione deve trattarsi magari con ricottine miele e noci e una declinazione di tutto ciò che è mozzarella.

Prezzi medi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.