Recensione – Pizzeria Rossopomodoro a via Cimarosa

rossopomodoro_vomeroLa catena Rossopomodoro, che ha sedi più o meno in tutta Italia e anche all’estero, è in genere malvista dagli amanti della pizza. Ciò perché si crede che sia una sorta domino’s o pizza hut che fa pizze s tutte uguali ovunque.

È però questa una fesseria megagalattica. Rossopomodoro è infatti in primo luogo una pizzeria napoletana e dispone di pizzajuoli napoletani. Dunque ogni sede di Rossopomodoro ha il suo pizzaiolo di una differente bravura e per questo si attesta su livelli diversi.

– Dove si trova Rossomodoro al Vomero: via Cimarosa 144, di fronte alla Floridiana

Nello specifico conosco la sede di Rossopomodoro a via Cimarosa  al Vomero da quando, negli anni ’90, era occupata dalla catena denominata Cibo ( al riguardo non so dire se è la stessa catena che poi ha cambiato denominazione). Benché siano passati quasi 30 anni, il format del locale non è tuttavia cambiato, caratterizzandosi infatti per una bellissima sala ( ovviamente rinnovata) molto luminosa e spaziosa, ideale per feste e per guardare le partite, per un forno per le pizze a vista di quelli seri e un angolo deputato all’asporto con una vetrina con pizze, focacce, panini e pezzi di rosticceria in esposizione.

margherita_rosso_pomodoro

– Rossopomodoro al Vomero, recensione: una pizza che purtroppo non entusiasma.

Ciò premesso, come si esponeva poc’anzi la qualità della pizza dipende tutta dal pizzaiolo che vi lavora. In un recente passato infatti Rossopomodoro al Vomero sfornava una gran bella pizza. Attualmente questo quid pluris è venuto tuttavia meno, offrendo un prodotto di livello medio che non giustifica una preferenza per Rossopomodoro rispetto alle pizzerie che si trovano nei paraggi.

Uno degli elementi su cui ha sempre puntato Rossomodoro è infatti da sempre la qualità dei prodotti utilizzati e, in particolare, la qualità del pomodoro (tanto è vero che lo mostra in esposizione e in vendita nei barattoli). Tutto ciò però al momento non emerge, risultando la pizza poco soffice, bassa e con una alveolatura limitata. L’effetto così è quasi croccante e non sorprende.

– Rossopomodoro al Vomero,  il conto: prezzi medio-alti sicuramente da  rivedere

Rossopomodoro, a dirla tutta, soprattutto a pranzo, offre poi una offerta ampia di bruschette, insalatoni, primi e secondi semplici, ma è tuttavia sulla pizza che va calibrata ogni valutazione.

Storicamente infatti Rossopomodoro è stata tra le prime a proporre pizze gourmet quando ancora non si parlava di pizze gourmet e questa parola non era tanto abusata come purtroppo avviene oggigiorno.

Ne hanno così risentito oltremodo i prezzi, i quali sicuramente non posso definirsi moderati.

È dunque un vero peccato che, a fronte di prezzi medio-alti, ad indurre ad una sosta da Rossopomodoro sia la bellezza del locale in sé e non la pizza.

Insomma, attualmente non è un locale che mi sento di consigliare perché non emerge per nulla rispetto al concorrenza.

Vedremo nel futuro.

Voto complessivo 6

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.