- Pane e Vino, via Ostilia 10 – Colosseo, Roma
Scrivo questa recensione – mentre l’Italia si è risvegliata suddivisa per zone differentemente colorate e non si riesce ad intravedere uno sprazzo di normalità – per farvi partecipi di un posto che mi ha fatto stare particolarmente bene e che vi esorto a conoscere non appena vi sarà possibile andare a mangiare nei dintorni del Colosseo.


Perché, se avete contestualmente voglia di un panino che non sia semplicemente un panino e di un locale piacevole, sappiate che Pane e vino fa davvero al caso vostro. Trattasi infatti di un’isola felice, situata in un mare di localini fin troppo turistici, che offre spunti interessanti.
E ciò essenzialmente per due motivi:
1) innanzitutto perché il proprietario – Fabio – è un perfetto anfitrione che sa illustrare con passione cosa offre così come intrattenersi coi commensali per scambiare due chiacchiere. E così l’attesa per il panino diventa l’occasione per rilassarsi e riposarsi magari dopo aver visitato il Colosseo.
2) Perché i panini – dedicati quasi tutti agli imperatori romani – sono eccellenti.
Con riguardo a quest’ultimo aspetto, dal canto mio, non ho provato il fabius ( con hamburger di scottona, mozzarella di bufala, bacon, pomodorini, uovo alla bismarck, ketchup, maionese e insalata ), il panino di punta del locale.
Ne ho, tuttavia, provati altri due e, come si dice a Napoli, mi ci sono “arricriato”, cioè mi ci sono deliziato.
In particolare ho provato il traiano ( in foto), un panino con pane alla curcuma, porchetta di Ariccia, pomodorini secchi e melanzane grigliate in grado di essere allo stesso tempo sia saporito che estremamente delicato.
Se andate da Pane & Vino dovete insomma assolutamente provarlo.
Tanto, quando lo avrete ormai divorato e sarete satolli, vi verrà naturalmente voglia di chiedere una penna a Fabio e lasciare un segno della vostra soddisfazione direttamente sui muri del locale. Del resto, prima di voi, lo avranno già fatto decine di altre persone in tutte le lingue del mondo!
In sintesi questo locale ha tutti gli ingredienti per trasformare una pausa pranzo non troppo impegnativa in qualcosa di piacevole: simpatia, qualità dei prodotti, convenienza. Con riguardo ai prezzi ricordo infatti che siamo in zona Colosseo e ve la caverete mediamente con circa 10 euro.
Ossequi.
N.B. Siccome sono un pessimo blogger che pensa sempre prima a mangiare, non ho fatto foto ai “miei” panini. Le due foto che vedete sono prese da tripadvisor.