In questo post illustrerò in breve cosa vedere a Bilbao, città che con i circa 350mila abitanti è la più popolosa dei Paesi Baschi. In particolare Bilbao negli ultimi anni è molto cambiata e, da centro industriale che era, ha scoperto una certa vocazione turistica anche grazie al Guggenheim ed altre opere di ingegneria moderna che esporrò di seguito. Intendiamoci, Bilbao non è e non sarà mai una città monumentale e la sua periferia industriale sul lungofiume è ancora orrenda, ma – pur rimanendo imparagonabile per bellezza rispetto ad esempio alla vicina San Sebastian – offre molto e giustifica una sosta di una giornata. Per questo ovviamente l’ho inserita nel mio itinerario di 7 giorni nei Paesi Baschi e in Navarra.
Di seguito troverete le 10 migliori cose da vedere a Bilbao
————————————-
Da tempo Bilbao è riuscita a scrollarsi di dosso quella fama di città industriale dove in ogni caso si mangiava benissimo, ma in cui c’era poco da vedere. Qui il cibo è tuttora squisito, ma – grazie alla ristrutturazione del suo centro storico e delle rive dell’estuario – ha cambiato del tutto fisionomia.
Negli ultimi 10 anni in particolare questa trasformazione ha attirato molti turisti e reso Bilbao una città internazionale aperta e ben diversa dalla ombrosa città industriale che era. Del resto le persone sono ospitali, ci sono diversi musei importantissimi, numerose bellezze architettoniche, bellissime aree verdi, la banchina dell’estuario che ha letteralmente preso vita e, naturalmente, pintxos ( guai a chiamarle tapas! Per saperne di più: leggi cosa sono i pinchos ) talmente buoni da togliere il fiato e da accompagnarsi al chacolís (txakolin in basco, uno spumantino davvero niente male). Dunque, cosa vedere a Bilbao? Andiamo per gradi!

1. Visita il Museo Guggenheim
Il Guggenheim è molto più di uno dei posti migliori da vedere a Bilbao. È davvero il fulcro e la massima espressione della città.
Inaugurato nel 1997, il Museo Guggenheim attira l’attenzione già nel suo aspetto esterno. La sua facciata metallica, progettata dal famoso architetto Frank Gehry, ha la forma di una nave che sembra attraversare da un momento all’altro le acque del fiume.
All’interno, il Museo Guggenheim ospita opere di artisti come Anish Kapoor, Jeff Koons, Yves Klein o lo spagnolo Eduardo Chillida. Alcune delle opere più grandi sono esposte all’esterno, nell’area conosciuta come “Art District”. E senza dimenticare il cagnolino di fiori che custodisce l’ingresso del museo.
2. Segui la strada dei pintxos
Una delle cose migliori da fare a Bilbao è godersi le sue tradizioni gastronomiche. Famose sono le sue spesse e gustose bistecche, così come il pesce ei crostacei che provengono freschi dalle acque del Mar Cantabrico. Tuttavia, il modo più popolare per avere un’idea del “sapore di Bilbao” è attraverso i suoi pintxos.

Saranno quei pintxos ad accogliervi dal bar della stragrande maggioranza dei bar della capitale basca. Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti. Tanto ogni bar ne ha in esposizione e possono essere accompagnati, come già detto, dal vinello spumantato chiamato txakolin ( in basco si scrive così).
3. Passeggia per le strade del Casco Viejo
Il centro storico è la zona più bella da vedere a Bilbao. È costituito dalle antiche Sette Vie, nelle quali, sin dal Medioevo, si insediarono i diversi sindacati professionali della città.
Passeggiando lungo le rive dell’estuario del fiume Nervión troverai il ponte di San Antón, piazze (come Plaza Nueva e La Unamuno) piene di vita, fontane (come El Perro), il Teatro Arriaga, il Museo Basco di Bilbao, la Cattedrale di Santiago, le chiese di San Antón e San Nicolás e un numero infinito di bar e piccoli locali dove si concentra la vita di strada di Bilbao di tutte le età e condizioni. Il centro storico ( in spagnolo casco viejo ) è infatti l’epicentro della vita a Bilbao.

4. Visita la chiesa di San Nicolás
Se bisogna indicare qual è il principale monumento del cuore del casco viejo di Bilbao, va detto che la Chiesa di San Nicolás ha gioco facile. Si trova, come già detto, nel centro storico, di fronte alla bellissima facciata del Teatro Arriaga, e la sua costruzione risale al XV secolo. Almeno è in questo periodo che l’eremo originale è stato costruito nel quartiere dei pescatori. Tuttavia, sarebbe stato distrutto dopo le inondazioni e l’attuale tempio sarebbe stato eretto nuovamente nel 1756, stavolta in stile barocco.
5. Il ponte di Bizkaia.
Da non perdere è poi il ponte di Bizkaia. Questo ponte sospeso, che si affaccia sulle acque del fiume che bagna Bilbao, è l’unica attrazione della città che è stata inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità da parte dell’ Unesco. E’, infatti, un’opera di altissima ingegneria. E, invero, questa complessa opera dell’uomo è operativa, proprio dove il fiume incontra il mare, dal 1893. È stata progettata dall’architetto Alberto de Palacio, un discepolo del mitico architetto francese Gustave Eiffel.Visita l’Azkuna Zentroa

6. Visita el Azkuna Zentroa
Tra le cose da vedere a Bilbao non può, inoltre, mancare l’Azkuna Zentroa, un tempo noto come Alhóndiga. Nello specifico un centro culturale e ricreativo ospitato in un ex magazzino del vino. L’edificio modernista è uno dei più curiosi da vedere a Bilbao ed è stato ridisegnato dal designer francese Philippe Starck. Attualmente poggia su 43 pilastri o colonne unici, ognuno dei quali è un’opera d’arte straordinaria a sé stante. Anche se non hai intenzione di vedere una mostra o uno spettacolo qui, vale la pena fare una passeggiata qui.
7. Visita il Museo delle Belle Arti
Un altro museo interessante da vedere a Bilbao è quello delle Belle Arti. Ha aperto le sue porte nel 1914 e ospita una delle migliori collezioni d’arte dei Paesi Baschi, con opere di artisti come Francisco de Goya, Paul Gauguin, El Greco, Francis Bacon ed Eduardo Chillida.
Inoltre, ospita interessanti mostre temporanee.
8. Naviga sulle acque dell’estuario di Bilbao
Uno dei modi più autentici, belli e romantici per vedere Bilbao è a bordo di una barca che solca le acque del suo estuario, soprattutto se si considera che gran parte delle grandi attrazioni della città si trovano sulle rive dell’estuario. D’estate vale la pena fare una escursione in battello. Del resto ci sono diverse agenzie che gestiscono piccole imbarcazioni.
9. Contempla la vita quotidiana nel Mercado de la Ribera
Il più grande mercato coperto d’Europa si trova ai margini del centro storico, vicino alle acque del fiume che bagna Bilbao. Diverse bancarelle di pesce, carne, frutti di mare, verdura, frutta e altri prodotti freschi si alternano a bar, ristoranti e spazi dove le bande musicali vengono a dare spettacoli dal vivo. È il luogo perfetto per prendere il polso alla città. In questo edificio del 1929, gente del posto e stranieri si incontrano per sfiziarsi con l’ottimo cibo che arriverà nei bar e nei ristoranti, mangiarne qualcosa sul momento o portare qualche ricordo interessante da cucinare a casa. Senza dubbio, uno dei posti migliori da visitare a Bilbao.
10. Goditi la vista dal Monte Artxanda
Per salire in cima ad Artxanda si può prendere la funicolare che opera da più di un secolo (dal 1915) e poi non resta che lasciarsi rapire dai magnifici panorami. È un luogo molto frequentato soprattutto al tramonto e, quando la giornata lo consente, ci sono dei bellissimi sentieri della montagna da percorrere. Oppure, più semplicemente si può fare aperitivo.
Figo! Lo devo assolutamente provare…
"Mi piace""Mi piace"
Ma come funziona il ponte?
"Mi piace""Mi piace"
Funziona come una gru: si abbassa, prende le persone, si alza e poi scorre verso l’altra riva. È molto curioso
"Mi piace"Piace a 1 persona