- Recensione – Tratt0ria Matt0zz1 a piazza Carità
Fino a pochi anni fa, se c’era una cosa che mi rendeva un grande amante di Napoli, era la mancanza di quei locali “per turisti presenti in praticamente tutte le altre grandi città d’arte europee. Ora però questo carattere fortemente identitario di Napoli ha ceduto del tutto e l’aumento di flussi turistici ha trasformato il centro storico della città di Partenope in una friggitoria diffusa a cielo aperto piena di locali rivolta essenzialmente ai turisti.
Questa categoria non dovrebbe però comprendere la trattoria Matt0zz1 di piazza Carità, locale storico di Napoli aperto dal 1883 e che pure, trovandosi in pieno centro sull’asse di via Toledo, i flussi turistici li intercetta ( e, chiariamolo, al riguardo non c’è nulla di male).
La formula tradizionale e sostanzialista, unita ai prezzi buoni, del resto richiamano naturalmente gli avventori, anche napoletani, ad affollare un locale semplice ma con una sua identità.
Invece, devo dire molto sorprendentemente, non mi è sembrato di entrare a contatto con un’attività che si occupa di ristorazione da una vita. Anzi, diciamo che l’esperienza è risultata essere parzialmente deludente.
- Recensione – Trattoria Matt0zz1
Innanzitutto una nota dolente è quella relativa al servizio. Di solito non ne parlo perché significa che tutto è andato liscio senza elementi particolari che meritano di essere evidenziati. Quando ne scrivo, invece, significa che ha mi ha colpito. Nello specifico da Matt0zz1 il servizio mi ha colpito in senso negativo. È stato infatti negativo dall’inizio alla fine, a cominciare da una tovaglia sporca non cambiata e da posate quasi tirate, per poi proseguire con comunicazioni, ad alta voce ed in napoletano, tra il personale che creavano un clima caciarone e fastidioso persino per la clientela straniera che, poverina, non riusciva a farsi spiegare cosa c’era da mangiare da qualcuno che spizzicasse due parole di inglese. Il culmine però si è raggiunto quando mi è arrivata una pizza per un’altra e, quando – in punta di piedi – l’ho fatto notare, mi è stato risposto che quella era la pizza che avevo ordinato ( come se fossi cieco o nato a Belluno). Dopodiché, quando avevo già tagliato la pizza in questione ( che avevo comunque accettato di buon grado, fingendo di bermi una palla francamente evitabile, per non farli imballare), si sono resi conto tra di loro che effettivamente avevo ragione e me l’hanno sottratta senza aggiungere una parola. Mah. È stato un modo di agire da lasciare assai interdetti, ma diciamo che è stato un episodio sfortunato.
- Trattoria Matt0zz1 a piazza Carità
Parliamo poi di cibo. Matt0zz1 a piazza Carità offre prevalentemente piatti molto semplici della tradizione e poi le pizze.
La pizza, più in particolare, è una pizza di livello medio. Non rientra di sicuro nel ghota della pizza napoletana, ma si lascia mangiare. È bassa, morbida, con alveolatura limitata, ma ha il suo perché. Peccato però che nel mio caso sia stata lasciata annegare nell’olio e poi si sia piazzata sullo stomaco per troppe ore. Meritava insomma la sufficienza come di sicuro la merita la pizza della maggior parte dei locali situati nei dintorni.
Non merita invece per quanto di riguarda la zuppa di cozze ( peraltro rossa!) che ho mangiato. A Napoli la zuppa di cozze non è semplicemente una zuppa di cozze – che comunque sono sempre buone – ma un qualcosa di tipico che bisogna saper fare. Di solito si accompagna al polipo e alle friselle, ma a me del polipo è stato propinato l’odore e della frisella un biscottone del tutto spugnato. Dunque non mi ha soddisfatto per nulla.
Tirando quindi le somme nel complesso Matt0zz1 di piazza Carità è una trattoria che ha un suo senso. Offre cose semplici a prezzi più che concorrenziali come è nel caso della gran parte delle trattorie della zona, ma che non lasciano il segno.
Agli stranieri può dar soddisfazione. Se invece sei un napoletano è un locale come tanti.
Se non ho capito male… avevi già iniziato a tagliare uno spicchio di pizza, e loro l’hanno data ad un altro avventore?
🙂
Grandiosi.
"Mi piace""Mi piace"
Non sono arrivati a tanto. L’hanno riportata in cucina :-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male
"Mi piace""Mi piace"