D’estate fa troppo caldo per sprecare calorie a casaccio. Quest’ultime vanno ponderate, studiate ed investite esclusivamente in cose buone.


Per questo motivo, quando mi è stata proposta la trasferta a San Giorgio Cremano da Casa Marigliano, ho sperato di vedere un coniglio uscire dal cilindro con il conseguente plauso degli astanti. Invece, devo dire che – dopo brevi premesse interessanti – non sono rimasto del tutto soddisfatto. Intendiamoci, Casa Marigliano è e rimane un buon locale, ma – secondo me – è uno di quei locali che non giustifica una trasferta per chi viene da lontano. A proposito, il ristorante – pizzeria in questione si trova a circa un km da Villa Vannucchi, punto di riferimento universale per chi non è della zona e non lontano da un’altra affermata pizzeria che richiama l’attenzione dei pizzofili di tutto il napoletano.
Fatta questa doverosa premessa, veniamo a noi. Cosa c’è di più bello di un locale fresco, moderno, sobrio e con la cucina vista? Nulla. Ed, a tal proposito, sotto questo profilo, non si può non tessere le lodi di Casa Marigliano. Si tratta, infatti, di un localino in cui è davvero piacevole passarci una serata con, tuttavia, l’unico difetto di non essere perfettamente insonorizzato ( per questo si sente un po’ troppo il vociare). In ogni caso, si tratta di un’inezia. Per la verità da Casa Marigliano il menù contempla anche la possibilità di assaggiare dei primi e dei secondi, ma essenzialmente si tratta di una buona pizzeria napoletana.
I fritti ( crocché, arancini, montanarine e frittatine in particolare) sono preparati in modo tradizionale e assai “besciamelloso”. La verità? Mi sono piaciuti, li ho trovati essenziali e privi di quella tendenza a volersi differenziare per forza. Mi ha deluso, invece, parzialmente la pizza. Io, nello specifico, ho preso la “ciccio”, pizza di sostanza per metà con bufala e pomodorini e per l’altra metà con salsiccia e friarielli ( lo so, lo so, non sono di stagione, ma mi sono voluto lasciare corrompere dalla proposta). Sebbene l’impasto anche qui sia tradizionale e senza effetti speciali come piace a me ( il discorso valga su tutto per la margherita), ciò che ho ordinato non mi ha entusiasmato per l’impasto secondo me leggermente gommoso.
Conclusioni
Per questo motivo, come ho scritto in precedenza, mi sento di consigliare Casa Marigliano a chi si trova in zona San Giorgio e vuole sperimentare, ma non a chi cerca una pizza di qualità superiore. Il livello della pizza è infatti tutto sommato medio. Leggermente superiori alla media anche i prezzi e ciò può trovare giustificazione solo per la bella estetica del locale.
Scheda di sintesi:
- Buoni i fritti, meno la pizza. In ogni caso il concept è quello di un prodotto della tradizione
- Locale esteticamente molto bello con i forni a vista che permettono di osservare i pizzaioli all’opera
- Prezzi per la zona leggermente superiori alla media
- Consigliata a chi vive in zona, non a chi viene da fuori e cerca una pizza di livello superiore.
- Indirizzo. Dove si trova casa marigliano? Si trova a San Giorgio a Cremano in Via Francesco Cappiello, 81