‘O Parrucchiano La Favorita a Sorrento

Chi varca per la prima volta l’ingresso del ristorante ‘O parrucchiano a Sorrento ( anzi “La favorita”) non immagina che sta per vivere un climax di emozioni che crescerà man mano che si attraversano le elegantissime salette e raggiungerà la sala da pranzo principale con le verande in stile liberty e i limoneti / aranceti attorno.

Si ha così, sin da subito, la percezione di non essere in un locale qualsiasi, ma in una location fiabesca d’altri tempi che rivendica con orgoglio la propria storia.

Siamo, del resto, in uno dei ristoranti più antichi della penisola sorrentina e della Campania che tuttora conserva un’atmosfera da belle epoque e rievoca il periodo in cui a fare i bagni d’estate venivano “i signori”.

I camerieri in divisa, che annotano ancora le comande con carta e penna, i grandi vassoi che planano sui tavoli e il bancone all’ingresso della sala con tre persone che verificano la corrispondenza tra quanto preparato in cucina e quanto ordinato non fanno poi che agevolare questo viaggio nel tempo fino all’800, allorquando un ex seminarista – dopo aver appreso l’arte culinaria – decise di aprire il suo ristorante e chiamarlo “la favorita”. Senonché, siccome gli avventori amici del proprietario scherzavano chiamando quest’ultimo o’ parrucchiano (cioè il parroco), il locale ha mantenuto una doppia denominazione e ha continuato per oltre un secolo ad essere uno dei ristoranti più iconici di tutta la penisola. Qui, del resto, sarebbero stati inventati i cannelloni, un altro piatto prelibato della cucina sorrentina assieme ai celebri gnocchi.

Ciò premesso, senza dimenticare che il vero valore aggiunto di questo ristorante è la location e che l’atmosfera retrò regala forti emozioni, è bene soffermarsi sulla circostanza che ‘O parrucchiano offre una cucina sia di mare che di terra senza tradire alcun favoritismo. Invero, dopo un antipastino ( quello di mare è standard ed equilibrato, mentre i fritti – pur non regalando grandi acuti – sono sempre gustosi), si può optare per una intrigante antologia di sapori. Tra i piatti di terra, in fondo, non si possono ignorare i cannelloni.

Ne vengono serviti tre a piatto e sono dei bei siluri che sanno il fatto loro.

Interessanti sono altresì le candele con braciole al ragù e le lasagne.

Per quanto riguarda i piatti di mare, chi scrive ha provato le linguine ai “due nemici” , cioè con sugo di polpo e di riccio. Trattasi di una linguina davvero buona dal gusto molto intenso.

Gli altri piatti sono poi quelli della tradizione napoletana. Si va dallo spaghetto con le cozze alla spaghetto alla pescatora, dalla parmigiana di melanzane alle polpette al ragù. L’offerta è ampia ed è in grado di intercettare tutti i gusti.

Lo stesso dicasi per l’ampia offerta di etichette di tutta Italia, nonché per i dolci.

Ma – c’è un grande ma – manca un quid in più.

Per carità, se escludiamo qualche pecca per quanto riguarda i dolci, non possiamo dire che si mangi male. Ciò nonostante non si toccano mai note alte.

E’ tutto buono, ma non buono buono.

Un po’ come negli anni ’70 ( quando cioè in fatto di cucina eravamo meno pretenziosi).

In soldoni ciò che dispiace è che, a fronte di una location strabiliante, il senso del gusto non provi lo stesso brivido del senso della vista. E’ tuttavia pur vero che si tratta di un ristorante in cui si spendono circa 40 euro a persona e – se non fosse gestito così – potrebbe intercettare ben altro target. E’ un bene, dunque, che questa gioiosa macchina da guerra riesca a tenersi su un livello medio anche per quanto riguarda i prezzi.

In ogni caso ‘O Parrucchiano in cui si sta davvero bene e bisogna andare e ritornare per immergersi in un passato di cui un po’ tutti siamo nostalgici e che purtroppo non tornerà.

Scheda di sintesi.

  • ‘O Parrucchiano è uno dei locali storici più importanti di Sorrento;
  • Si trova nel centralissimo corso Italia 71;
  • Dispone di una location strabiliante: è sicuramente uno dei ristoranti più belli d’Italia;
  • La cucina è molto tradizionale come tradizionale è l’atmosfera e il servizio;
  • Il livello è medio come medio sono i prezzi;
  • Di sicuro è un locale da frequentare per chi si trova a Sorrento.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.