State pensando ad una idea inedita ed originale per aprire una vostra attività imprenditoriale? Aprite una pizzeria al Vomero. Fatelo senza esitazione alcuna.
Tanto è vero che nel quartiere collinare di Napoli, se ci fate caso, ci sono ancora degli isolati non caratterizzati da una pizzeria. Pizzaioli Veraci – che è un brand già presente a Toledo e Fuorigrotta – ne ha occupato un altro dallo scorso novembre nella parte bassa di via Scarlatti. A renderlo noto sono stati napolitoday.com e diversi influencers napoletani molto seguiti, quali Amedeo Palumbo di foodnapoli e “Giuseppe” del mio viaggio a Napoli. Per cui, sollecitato da tanto clamore, anche il narrabondo ha fatto la sua comparsata ( ovviamente, sia chiaro, pagando quanto consumato eh!). Del resto, dopo aver provato e recensito tante pizze romane, c’era il desiderio di tornare a pizzaland e assaggiare una pizza “fatta bene”.

E’ andata proprio così? Purtroppo no. La pizza provata da Pizzaioli Veraci al Vomero non è risultata superiore a quella romana, anzi! Anzi…se dobbiamo dirla proprio tutta, è risultata essere una pizza piuttosto deludente e non in linea con gli standards di Napoli.
C’è però un punto a favore segnato dalla pizzeria in questione: la proposta della pizza senza glutine per celiaci. In particolare Pizzaioli Veraci dispone di un forno apposito per la pizza senza glutine, per cui – se avete problemi con il glutine – effettivamente Pizzaioli Veraci potrebbe essere una soluzione.
La pizza “ordinaria”, però, ha le sue pecche. Chi scrive ha, infatti, provato una pizza poco stesa e poco “cotta” difficile da buttar giù. Né è stato apprezzato il saltimbocca con l’insalatina verde, anche esso con qualche problemino di cottura forse per via di un forno da rodare ancora.
Sulla scorta di quanto riportato non si può dire, dunque, che l’esperienza sia andata a buon fine. Tantomeno per via di un prezzo da ritenersi eccessivo. E’ vero, ormai la pizza non è più “cibo per poveri”, ma è diventata lo sfizio per chi vuole sottrarsi alla dieta.
È tuttavia altresì venuto il tempo di trovare dei punti di equilibrio. E ciò anche se al Vomero i costi vivi per la gestione di un locale sono superiori ad altre zone di Napoli ( questo in passato aveva evitato che il Vomero divenisse una friggitoria a cielo aperto, ndr).

Ciò fermo restando, è pur vero che nello stesso Vomero di Napoli – a fronte di tante pizzerie – chi scrive ad oggi non abbia trovato una pizzeria che lo soddisfi pienamente. Forse bisognerebbe aprire nuove attività solo se ci si ritiene in grado di potersi distinguere fornendo un valore aggiunto.
Pizzaioli Veraci a via Scarlatti 180 ( Vomero) – scheda di sintesi
- Locale carino ricco di scritte ad effetto indicato per chi cerca una pizza senza glutine
- Pizza ordinaria non entusiasmante.
- Prezzi francamente eccessivi