Ogni corsa semplice sui mezzi pubblici di Londra – metropolitana o autobus – costa ben £ 4 sterline (5,2 euro), di conseguenza per un turista un viaggio nella capitale inglese può trasformarsi in un vero salasso.
Senonché con la Travel Card è possibile pagare una somma forfettaria che permette di compiere una quantità di viaggi illimitata in un periodo dato.
Al riguardo giovi ricordare che è possibile acquistare la travel card per la durata di un giorno, tre giorni e di una settimana. Quest’ultima costa quasi 42 sterline, ma 5 verranno restituite nel momento in cui si riconsegnerà la scheda ricaricabile.
Meno conveniente è, invece, la London Pass che, sul piano teorico, dovrebbe consentire di risparmiare acquistando l’accesso a tutti i monumenti compresi ad un minor prezzo.
Si tratta, tuttavia, di un risparmio del tutto apparente e che si realizzerebbe solo a patto di mettersi a correre per visitare più monumenti possibile in una sola giornata perché la London pass è valida solo per uno, due o tre giorni.
Ciò detto, chi conosce minimamente la distribuzione dei monumenti compresi nella London Pass sa che è impossibile riuscire a visitare nella stessa giornata tre monumenti quali, ad esempio, la cattedrale di Westminster, la Torre di Londra o l’Hampton Court Palace.
Meglio, pertanto, comprare il biglietto singolo ogni volta.
Magari si perderà qualche minuto a fare la fila, ma almeno ci si ricorderà di cosa si visita.