#Ipostiche del Narrabondo

Pochi giorni orsono, quasi in contemporanea, ho ricevuto la nomination delle amiche LaGlobetrotter e Annavagabonda por partecipare al gioco #ipostiche in modo da poter raccontare qualcosa di personale relativo al mondo dei (miei) viaggi.

Le regole del gioco sono le seguenti:

-Ringraziare il blog che vi ha nominato;
-Riportare la foto del tag ( lo farò in calce);
-Raccontare i vostri #PostiChe;
-Aggiungere il tag #PostiChe;
-Nominare altri 10 blog amici;
-Inoltrare le vostre risposte all’ideatore del tag (Questa non l’ho proprio capita)…

 

Ciò premesso, è con estrema sintesi che risponderò alle domande:

 1 I posti che… porti nel cuore

Il posto che porto nel cuore in assoluto è sicuramente Santiago de Compostela, la città che mi ha regalato  tanti bei ricordi e mi ha fatto piangere per l’emozione. Santiago per me è luogo dell’anima e dei sentimenti, un posto in cui ho la necessità di tornare quasi ogni anno allo stesso modo in cui ho bisogno di respirare ossigeno.

 

2 … più divertente.

Se devo pensare al divertimento, penso ad Alicante, alla rambla e a quello che da erasmus chiamavo semplicemente “el barrio”. Alicante è una città in cui le persone hanno sempre il sorriso e sono sempre allegre. Non c’è mese senza festa e non c’è festa senza locura, ovvero pazzia. Anche qui, quando è possibile, cerco di tornare di tanto in tanto.

3…più commovente.

pizzafritta1

Non dovrei dirlo, ma io mi commuovo spesso. Mi commuovo guardando un  panorama, un quadro, un’opera architettonica. Ciò  nonostante per me i posti più commoventi in assoluto sono ovunque ci sia povertà, perché lì ho visto le ingiustizie del mondo e l’impossibilità da parte mia di far qualcosa. Se devo citare un posto, il mio pensiero va alla periferia di Lima ( emblema di tutte le periferie del mondo).

4….più deludente.

Difficile che rimanga deluso da un luogo da me visitato. Cerco, infatti, sempre di trovare un aspetto positivo per ogni località. Ciò nonostante, se devo dirla tutta, un luogo che mi ha deluso non poco è  Bratislava: una capitale che non è una capitale, culturalmente misera, cibo disgustoso e persone davvero antipatiche.

5…più sorprendente.

Sul punto devo dire che Annavagabonda mi ha anticipato citandomi un posto che sento molto mio qual è Paracas, ma – non volendo essere ripetitivo – il mio pensiero va ad una località che LaGlobetrotter conosce benissimo: Iquitos, la città più grande al mondo a non essere collegata a nessuna strada e che si trova nel cuore dell’Amazzonia peruviana. Le persone lì sono semplicemente diverse. Vedere per credere.

6…più gustoso.

pizzaritta

Mangiare bene è una delle prime cose che cerco in un viaggio. Inutile dire, quindi, che nel mondo conosco centinaia di posti segreti per mangiare alla grande ( un giorno scriverò una guida). Mi è, tuttavia, d’obbligo citare la cucina di mammà. Se non fosse stato per lei, oggi sarei una persona magra!

7…che mi hanno lasciato un ricordo particolare.

La Spagna, in genere, mi ha sempre regalato tante belle emozioni. Il mio pensiero, tuttavia, va ad una notte d’estate trascorsa in un sacco a pelo su una spiaggia della costiera amalfitana.

cae

8…più romantico.

Ci pensavo proprio ieri mentre passeggiavo per le sue vie. Potrei scrivere Praga, potrei scrivere Lisbona, potrei scrivere Parigi, ma sarei banale. Il posto più romantico al mondo è senza ombra di dubbio  Napoli, dove ogni angolo ricorda che qui si è formata buona parte della civiltà. Impossibile non rimanere estasiati dalle sue atmosfere, dai suoi scorci, dalle sue leggende e dai suoi misteri. Più in particolare il mio posto preferito al mondo è il parco virgiliano a Posillipo, da cui si vede l’isolotto di Nisida, la costa fino a capo Miseno e Capri si può toccare con una mano. Non a caso, se ci pensate bene, Napoli è una città che si scrive al plurale.

baaa.jpg

9….che vorrei rivedere.

In genere nei posti che voglio rivedere ci torno ( vedasi Alicante e Santiago). Tanto è vero che questa estate ho intenzione di andare in Irlanda, una nazione cui mi legano tante belle atmosfere.  Ciò premesso, ammetto comunque che vorrei sempre tornare a  Barcellona e Londra ( anche se ci sono stato poco tempo fa),  perché sono città in cui succede sempre qualcosa di interessante.

10…dove mi piacerebbe andare.

Al riguardo le mie scelte risentono dei periodi con la costante fissa per il Latinoamerica. Tendenzialmente vorrei andare a breve in Argentina o Cile, ma ultimamente mi è presa la fissazione per Cuba e per la Colombia. Credo, in ogni caso, che andrò lì dove troverò una buona tariffa aerea.

QUESTE SONO LE MIE NOMINATIONS:

Viaggiandoconbea

Thefoodtraveler

Lellaj

Nonsonoipocondriaco

Ilmondodiathena

Viaggia scrittori

Chiarinaaroundtheworld

Pietropontrelli

mammacomepiove

skayrose59

 

i-posti-che.png

Pubblicità

15 commenti

  1. Non avrei mai pensato che Bratislava potesse essere così deludente, terrò a mente questo avvertimento se mai ci dovessi andare!! 🙂
    E trovo che le mete che vorresti visitare nel prossimo futuro siano davvero ben scelte: io ho un bellissimo ricordo di Cile ed Argentina 🙂

    "Mi piace"

  2. Grazie per aver pensato a me nelle tue nomination (ho già partecipato quindi non so bene come funziona in questi casi: magari scrivo un altro post con altre destinazioni 😉
    Hai visto davvero dei posti increbidili! Mi piace molto quello dici a proposito del posto più deludente, quando scrivi che cerchi sempre di trovare un aspetto positivo per ogni località. Se organizzi per l’Irlanda scrivimi così ti lascio qualche suggerimento.

    "Mi piace"

  3. ti ringrazio per la nomination ma sono una persona che durante la sua vita ha avuto poche opportunità di viaggiare per questo amo i blog di viaggi come il tuo e posso vedere posti nuovi almeno virtualmente. Ciao al prossimo viaggio …ops post 🙂

    "Mi piace"

  4. Ma che meraviglia…. oggi pome mi studio queste meravigkie del Perù perché è il prossimo viaggio che faro.. nn so se quest’anno o l’anno prox ma è in programma. Il cile è cmq molto costoso perché parte ricca del sud america… e cmq anche io sono in trip con quella parte anche se il mio sogno resta il giappone!

    "Mi piace"

    • Sì, il Perù è tra i 10 stati al mondo che bisogna assolutamente vedere per le suggestioni e per la diversità dei suoi abitanti.
      Il Cile so che è costoso ( né più né meno di un paese europeo comunque!), ma mi attira tantissimo.
      Pensa, andrei a Valparaiso solo per leggere l’omonima poesia di Neruda!
      Quanto al Giappone, devo ammettere che il paese asiatico che mi attira di più. Dunque ti capisco tantissimo!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.