Mamma Rosa a Salerno, la garanzia della tradizione

cortecce-con-cipolla-e-baccalc3a0.jpg
Cortecce con baccalà e olive nere

Allora, vengo subito al punto: se cercate una  trattoria che fa dei buoni piatti – soprattutto a base di pesce –  e varia il menù rimanendo nel solco della tradizione, Mamma Rosa è il posto che fa per voi.

E’ un locale a conduzione familiare che si trova a pochi passi dalla centralissima piazza Malta a Salerno e che, durante la settimana, a pranzo offre un menù a 8,50 euro. Di solito è un vero e proprio porto di mare e la ressa è notevole.

mamma-rosa-paccari-con-baccala-e-cozze.jpg
Paccari con cozze e baccalà

Proprio per questo i fratelli che si occupano di servire ai tavoli possono sembrare sbrigativi, ma in realtà riescono con simpatia “a svolazzare”  accontentando più o meno tutti.

Di sera e durante i fine settimana, si ordina alla carta, ma comunque a prezzi modici e con un rapporto qualità/quantità davvero formidabile.

Il menù varia di giorno in giorno a seconda delle disponibilità

I grandi classici, ovvero i piatti che riscuotono maggiore successo sono:   gli scialatielli con gli scampi e le vongole, gli gnocchi alla sorrentina,  le linguine con il polipo o al nero di seppia, i tubetti con il granchio

Tra i secondi c’è poi una grande lotta tra il polipetto alla luciana, i moscardini/i polipetti arrostiti, le alici fritte, la grigliata mista di pesce , la frittura di paranza e  la zuppa di cozze con i crostini.

Una delle grandi specialità della casa è però il baccalà. Viene servito sia  con la pasta (  ad esempio cortecce olive e baccalà, oppure paccari con cozze e baccalà) che come secondo.

In quest’ultimo caso si può fare arrostito, fritto e anche cotto a bagno maria con crostini.

Davvero niente male.

P.S. Se possibile, una volta…fatemi un bel ceviche peruviano!

TRATTORIA MAMMA ROSA – Via Alberto Pirro, 22 Salerno, 
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.