Serve un presidente pellegrino

Caro Mattarella,

vengo subito al punto: per risolvere definitivamente la crisi istituzionale urge un presidente pellegrino. Riflettici, un pellegrino ha sempre chiaro quale è la meta  da raggiungere, sa quali strumenti servono e sa anche pianificare ogni step per realizzare il programma. E’, tuttavia, anche una persona con senso pratico ed è in grado di aggiornare il suddetto programma alle difficoltà che potrebbero emergere lungo il cammino senza fossilizzarsi su inutili ed astratti schematismi.

Un pellegrino, inoltre, non sprecherebbe mai alcuna risorsa, essendo consapevole che ogni goccia d’acqua a disposizione può essere indispensabile e saprebbe curare con efficacia ogni patema che affligge il corpo sociale del paese.

E’ abituato a mettersi  a lavoro  quando è ancora buio e sempre al buio sa orientarsi perfettamente sul giusto tracciato  in attesa che la sua visione gli permetta di trovare l’illuminazione.
Ha grande rispetto per la natura, per le tradizioni e chi gli dona qualcosa di suo. Per questo è disposto a fare qualsiasi cosa per preservare tutto ciò

Un pellegrino è sempre uno spirito autenticamente democratico, sa ascoltare e sa anche mediare in ogni conflitto, in quanto è consapevole del fatto che una vescica può colpire chiunque: il ricco e il povero, il novellino e l’esperto, il giovane e il vecchio.

Quanto a quest’ultima suddivisone, un pellegrino sa che il giovane deve sempre rispettare il vecchio  perché in grado di batterlo,  mentre il vecchio consente che anche i giovani abbiano l’opportunità di conquistarsi la meta esattamente come è stato per la sua generazione.

Un pellegrino Ha senso del sacrificio e non accetterà favoritismi né scorciatoie di comodo: per lui il merito è un valore e solo chi sa lottare, passo dopo passo,  va premiato.

Un presidente pellegrino  sarebbe, tra l’altro, in grado di entrare immediatamente in empatia con il popolo.  Ne ascolterebbe le necessità, lo asseconderebbe, lo spronerebbe e lo indurrebbe naturalmente a contribuire al benessere della collettività.

Da ultimo un pellegrino avrebbe ben chiaro che non basta mettercela tutta, ma è solo la Fede a permettere di arrivare ovunque.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.