L’acqua che bagna l’Algarve non è certamente come quella del mar di Mediterraneo. E’ acqua dell’oceano atlantico e anche in estate mette a dura prova i più freddolosi. La costa però offre degli scenari indescrivibili di una bellezza tale da lasciare il fiato sospeso.
Purtroppo non esiste una strada che percorre tutto il litorale, per cui le spiagge bisogna andarsele a cercare una volta giunti in uno dei centri abitati della regione.
Le più belle sono, tuttavia, tutte nei dintorni di Lagos.

Sono in ordine di bellezza, da una parte, la spiaggia do Pinhao e, dall’altra la spiaggia di Dona Ana e Do Camilo.
Vanno visitate in quest’ordine seguendo un climax crescente di bellezza. Tanto più che le ultime due sono una accanto all’altra.
La spiaggia do Camilo, in particolare, dall’alto sembra quasi inaccessibile. Per arrivarci bisogna scendere per più di 200 scalini, ma già da lontano mostra tutta la sua maestosità. Sul suo lato sinistro, infatti, vi è la ponta da Piedade, una serie di scogliere caratterizzate da grotte naturali
Un’altra spiaggia molto bella si trova nei dintorni di Portimao ed è la spiaggia da Rocha. Per geologia non è dissimile dalle altre citate, ma non è meno suggestiva.

Molto diverse, invece, sono le spiagge della costa vicentina, spiagge ancora più isolate e frequentate perlopiù da surfisti che non offrono né falesie né rocce a picco, ma la cui bellezza non passa comunque inosservata. Le più celebri sono la spiagge di Odeceixe, Amoreira, do Amado, Burgau, porto Covo, Samoquiera, dos Homens e quella do monte Clerigo ad Alijezur.
[…] veramente pochi centri abitati. Eppure le belle spiagge non mancano. Ne ho scritto brevemente qui in un articolo appositamente dedicato alle spiagge più belle della costa […]
"Mi piace""Mi piace"