E se vi dicessi che il narrabondo non ha più voglia di viaggiare non sarebbe forse un gran bel problema visto che questo è un blog di viaggi?
È venuta a noia la voglia di vedere sempre monumenti, Chiese e panorami, nonché di scoprire nuovi cibi e nuove usanze.
Al momento non interessa manco nulla di conoscere persone di altre parti del mondo con cui condividere una esperienza. Né interessano storie, segreti, curiosità
Questa smania di fare sempre nuove cose è divenuta intollerabile. A tal proposito sappiate che ultimamente ho letto un libricino di Hermann Hesse dal titolo viaggio a Norimberga in cui lui racconta di non sopportare i viaggi in treno perché lo obbligavano ad estenuanti trasferimenti cui si sottraeva appena possibile scroccando la ospitalità di amici e conoscenti lungo il tragitto.
Hesse, più in particolare, che evidentemente non ha vissuto la scocciatura dei controlli in aeroporto, racconta che lui – scrittore pigro – preferiva pensare di poter organizzare il proprio lavoro di scrittore a casa come voleva anche se poi all’atto pratico si svegliava tardi e non combinava nulla.
Ecco, è la stessa cosa sta capitando a me: chissenefrega della avventura e di scorci inediti, quando puoi stare comodamente a casa a pensare di fare qualcosa anche se poi non la fai!Già la sola idea di potersene stare per i fatti propri con del tempo a disposizione inebria e sollazza.
Questa moda moderna di dire che non siamo alberi attaccati al terreno è una baggianata pazzesca. Noi abbiamo bisogno di radici, riferimenti, sicurezze.
Non c’è dunque alcuna ragione per spostarsi. Tanto basta andare su Instagram e cercare chi ha fatto la stessa fotografia che avremmo scattato noi.
Può capitare un momento di riflessione, ma personalmente per il momento mi sembra impossibile perdere la voglia di viaggiare. Secondo me eri un po’ provocatorio, sbaglio? 😉 Guardare le foto sul web non è la stessa cosa rispetto a vivere un luogo in prima persona, studiare la meta e l’itinerario, affrontare qualche imprevisto e tornare a casa con una valigia piena di ricordi.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, c’è molta provocazione verso il conformismo di cui siamo vittime tutti facendo un po’ le stesse cose. Ecco, la mia insofferenza è proprio verso la globalizzazione. Mi hai capito appieno! Ciò detto, è solo un momento!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, credo che sia abbastanza normale avere dei momenti di noia anche riguardo alle cose che più amiamo. Non credo negli assoluti, credo nel cambiamento, e forse adesso è proprio di un cambiamento che hai bisogno. Non dire “mai più”, secondo me ti passa.
(per esempio: io adoro fotografare, ma sono in stallo da mesi, eppure so che non è che una fase perchè quando si ama tanto qualcosa, non la si può cancellare definitivamente)
"Mi piace""Mi piace"
Ciaoooo!!!
No, tranquilla, non è un mai più, ma un cambio di approccio e un momento di riflessione. Nelle mie parole c’è molta provocazione!
"Mi piace""Mi piace"
Oh ma che è sta’ storia? Corri subito a prenotare un volo, su scattare scattare scattareeee! 😛
Scherzo eh, però la voglia di vedere il mondo non può morire in questo modo in uno come te che ha girato Paesi così ricchi di umanità.
Forse quello che ti ci vuole è proprio un bel viaggio zaino in spalla, non la solita fuga europea…magari lasciando a casa lo smartphone 😉
Inboccallupo!
"Mi piace""Mi piace"
Cerca la tariffa più conviene, prenota, fai il check in, fai i controlli all’aeroporto…uuuu, che noia! Vade retro! Si scherza. Ho bisogno effettivamente di un viaggio vero con un lungo periodo a disposizione. La colombia mi aspetta!
"Mi piace""Mi piace"
“Non c’è dunque alcuna ragione per spostarsi. Tanto basta andare su Instagram e cercare chi ha fatto la stessa fotografia che avremmo scattato noi.”
Haha, dai, non è possibile che tu possa pensare cose simili.
L’esperienza “personale” non può arrivarti da altre persone.
Posso capire invece la voglia di “quiete”, per vari motivi, anche personali.
Ma tu puoi sempre approfondire nel blog esperienze vissute in passato, senza voler per forza di cose rinchiudere in un solo post 3 città, 4 monumenti, 5 ristoranti.
Post magari meno impegnativi ma che si focalizzano solo su 1 elemento.
Vedi tu.
Io attendo fiducioso.
"Mi piace""Mi piace"
Non sono credibile, vero? Effettivamente mi sono divertito a spararle grosse per vedere l’effetto che fa. L’unica cosa che mi urta e che spesso i lettori cercano mere guide per risparmiare su quelle in vendita. Così si uccide la fantasia e ogni tentativo di differenziarsi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il fatto è che, da come ti conosco, sei una persona saggia, cui piace viaggiare, ed ha una visione del mondo – anche spiritualmente direi – che condivido.
Mi dispiacerebbe tu “abbandonassi”, ed oltremodo leggendo la tua passione nello scrivere (il ché ci accomuna, pur con argomenti diversi) vedrei strano l’abbandonare di colpo.
Tutto è possibile, ovviamente, anche per scelte personali. Diciamo che non sarebbe da te rinunciare alle tue passioni.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio, sei molto caro ed è bello leggere le tue parole. Anche se sembra che sia sempre presente, di fatto spesso “programmo” i post cercando di rispettare un calendario e pubblicare almeno un certo numero di post al mese ( e sappi che fino a giugno sono già coperto). Al momento la mia stanchezza non è per il blog, ma proprio per il viaggiare. Ho bisogno di riposare e rilassarmi senza “cacce”. Ovviamente però è un momento e presto ricaricherò le batterie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma mica sei obbligato a viaggiare.
Come dicevo, hai talmente tanta esperienza di luoghi visti, che puoi benissimo sceglierne di volta in volta uno , e parlare di esso. Anche se non è frutto di un viaggio recente.
"Mi piace""Mi piace"