Le più belle stazioni ferroviarie di Spagna

  • Spagna – le stazioni ferroviarie più belle

Se in Italia, per via delle infrastrutture realizzate dal fascismo e anche per la seconda guerra mondiale, ci sono rimaste poche stazioni ferroviarie del periodo liberty – per chi scrive un periodo storico di grande eleganza – in Spagna si è riusciti a preservare e  conservare stazioni di metà ‘800 / inizio ‘900.

Invero le stazioni di solito non sono considerate delle strutture da visitare, ma solo dei luoghi di passaggio per poterci spostare.  Per questo dubito che esista una guida turistica in cui sono indicate le stazioni ferroviarie più belle di Spagna. Io almeno non l’ho letta, né si vi sono informazioni sul sito ufficiale delle ferrovie spagnole www.renfe.com

Appare dunque, a maggior ragione, inusuale dedicare un focus alle stazioni più belle della Spagna in cui mi sono imbattuto, per puro caso ma anche sulla base si specifiche ricerche,   a furia di girare per la nazione del mio cuore. Badate bene però, dopo questa carrellata, provate a dirmi  quale è la vostra preferita. Riuscite a farlo? Vediamo dunque quali sono le stazioni ferroviarie più belle della Spagna.

  • 1. La estación del Norte a Valencia.

IMG_3129

La prima stazione di cui voglio parlarvi è la stazione del nord di Valencia ( in valenciano  estació del Nord  ),  probabilmente la più famosa in assoluto. Si trova in pieno centro a Valencia accanto a quella che era la plaza de Toros e poche centinaia di metri dal Comune. E’ stata inaugurata nel 1917 ed è un tipico esempio di architettura modernista. E’ stata infatti realizzata su progetto dell’architetto Demetrio Ribes e, per la sua bellezza,  è stata ritenuta essere  un bene di interesse culturale. A colpire è infatti l’atrio con la biglietteria in cui il colore bianco dell’edificio viene spezzato da ghirigori e disegni.

  • 2. La stazione di Madrid Atocha

  • Le stazioni più belle di Spagna

DSC04935

Un’altra stazione del mio cuore e che non si può non inserire in un excursus sulle stazioni ferroviarie più belle della Spagna è poi quella di Atocha a Madrid, stazione che si trova a due passi dal paseo del Prado e che è stata danneggiata da un gravissimo e vile attentato terroristico nel 2003. I lavori di restauro sono però stati l’occasione per realizzare una fusione perfetta tra antico e moderno creando un’opera d’arte che fonde struttura in ferro, grandi vetrate e un giardino tropicale con le rane che dà un senso all’attesa dei viaggiatori. Prima del 2003  grandi lavori erano stati realizzati da Rafael Moneo nel 1992

  • 3. La stazione di Aranjuez

  • Le stazioni più belle di Spagna
dav
Aranjuez

Non spostiamoci molto da Madrid e andiamo in uno dei suoi sobborghi. Aranjuez è un paesino molto frequentato per via della sua reggia reale. Per questo chi da Madrid – magari da Atocha! – si sposta ad Aranjuez in treno non potrà fare a meno di notare l’eleganza della sua stazione inaugurata nel 1851. La linea Madrid – Aranjuez storicamente veniva chiamata come “treno delle fragole” perché veniva utilizzata per trasportare prodotti agricoli. Da notare qui infatti ci sono mosaici, azulejos e disegni stilizzati.

  • 4 La stazione di Toledo

  • Le stazioni più belle di Spagna

stazione_toledo_spagna

Molto celebre è poi anche la stazione ferroviaria dell’antica capitale spagnola. Quella di Toledo è sicuramente tra le stazioni più belle della Spagna. Si tratta di  una stazione inaugurata nel 1919 che si caratterizza per un eccentrico stile  neomudéjar.  Opera dell’architetto Narciso Claveria, è stata poi dichiarata bene di interesse culturali. In seguito a recenti lavori di ammodernamento che però hanno rispettato la struttura originaria, attualmente è anche stazione per l’alta velocità.

  • 5 La stazione Concordia a Bilbao

  • Le stazioni più belle di Spagna

stazione_bilbao

Spostiamoci a questo punto al nord precisamente nei Paesi Baschi. La stazione della Concordia a Bilbao storicamente è nata nel 192 per creare un collegamento con Santander . E’ di stile modernista e si caratterizza per una facciata con un grande rosone. E’ un edificio che rievoca la belle epoque e lo stile della vicina San Sebastian. Chi conosce l’ambiente tetro e poco monumentale  di una città, quale è Bilbao, che storicamente ha una vocazione industriale, non può che rimanerne assai sorpreso. Sì, Bilbao può dire di ospitare una delle stazioni ferroviarie più belle di tutta la Spagna.

  • 6 La stazione Canfranc

  • Le stazioni più belle di Spagna

stazione_canfranc

Sempre al nord, precisamente in Aragona, nella area di confine con la Francia sorge Canfranc ( provincia di Huesca). E’ una cittadina che conosce qui ha percorso il cammino aragonese che poi si immette nel francese a Puente de la reina ( Navarra). Nel 1928 a Canfranc è stata inaugurata una stazione poi dichiarata bene di interesse culturale per il suo stile tipico della Francia del secolo XIX. Attualmente è una stazione in cui si fermano solo treni per la media distanza.

7 – Barcellona, la stazione di Francia

  • Le stazioni più belle di Spagna

stazione_barcellona_francia

La stazione di Francia a Barcellona risale al 1929 ed è stata inaugurata dal re Alfonso XIII per la sua importanza ( divenne infatti la prima stazione ferroviaria di Barcellona). La sua enorme struttura metallica è di stile modernista  e all’interno presenta decorazioni in bronzo e marmo in ossequi ai gusti della borghesia dell’epoca. Barcellona, del resto, è sempre stata una città ricca e il periodo di inizio ‘900 è stato per lei magica. A proposito, visto che Barcellona vanta una delle stazioni ferroviarie più belle di Spagna, ma anche molto altro, andatevi a leggere cosa ho scritto sulle case di Gaudì 

  • 8 La stazione di Zamora

  • Le stazioni più belle di Spagna

stazione_zamora

In piena Castilla y Leon, Zamora si presenta con una stazione iniziata nel 1927 e realizzata solo nel 1958. E’ di stile neoplataresco, di un uno stile cioè caratterizzato  ornamenti che rievocano l’argento ( deriva dalla parola plata che in spagnolo significa argento). La sua facciata è di 88 metri in lunghezza e comprende 4 torri quadrate con archi

  • 9 La stazione di Jerez de la Frontera

  • Le stazioni più belle di Spagna

stazione_jerez_fronteraLe ultime due fermate le dedico alla Andalusia. La prima è a Jerez de la Frontera, terra di circuiti campi di golf, sherry, vino e cavalli. Qui vi si trova alresì una delle stazioni più antiche di Spagna ( dell’Andalusia la più antica in asoluto) per collegare Jerez al porto del Trocadero di Puerto Real. Risale infatti al 1854 aveva la funzione di facilitare il trasporto del famoso vino  di Jerez per poi farlo arrivare nel Regno Unito a bordo delle navi. Lo stile della stazione fonde lo stile rinascimentista con elementi   mudéjares e regionalisti

  • 10 La stazione di Almeria

  • Le stazioni più belle di Spagna

stazione_almeriaAltra stazione molto importante dell’Andalusia non sorge in una delle tre città principali della regione, ma nella sua provincia più desertica proprio per sottolineare la funzione di sviluppo economica assolta da una ferrovia. Ad Almeria infatti sorge una stazione che fa un inno al modernismo con la sua struttura in ferro e le ampie vetrate. All’interno si  trovano cristalli e azulejos.

Allora qual è la più bella stazione di Spagna secondo voi?  Pronunciatevi.

  • Se vi va, vi propongo qualche lettura ulteriore sull’Andalusia, visto che è la regione che ospita molte delle stazioni ferroviarie più belle di Spagna:

1 Capodanno a Malaga, cap. 1 – tour classico dell’Andalusia

2- Nerja, il mare d’inverno – cap. 2 – tour classico dell’Andalusia

3- A Granada per la festa della Toma – cap. 3, tour classico dell’Andalusia

4- Quella strana città che è Cordoba – cap. 4, tour classico dell’Andalusia

5- Gita a Ecija e Carmona – cap. 5, tour classico dell’Andalusia

6- Quando i re magi arrivano a Siviglia – cap. 6, tour classico dell’Andalusia

7- Vino, cavalli e golf. Bienvenidos a Jerez de la Frontera – cap. 7, tour classico dell’Andalusia

8- I paesi più belli della ruta de los pueblos blancos – cap.8, tour classico dell’Andalusia

9- Ronda e quel ponte che toglie il fiato – cap. 9, tour classico dell’Andalusia

10- Gibilterra, caccia di scimmiette – cap. 10, tour classico dell’Andalusia

11- Tour classico dell’Andalusia, Marbella, cap. 11

 

 

Pubblicità

10 commenti

  1. Posso solo basarmi sulle tue foto e descrizioni, non essendo mai stato in Spagna.
    Voto Zamora.

    Tuttavia sono stato a NY, e la “grande stazione centrale” è qualcosa di indescrivibile, tanto è grande e bella.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.