Pizzeria ‘Ntretella ai quartieri spagnoli

ntrenella_tavoli_esterno_prenotazioni

  • Pizzeria ‘Ntretella – recensione  – dove si trova

Chi mai lo avrebbe detto che i quartieri spagnoli sarebbero diventati di moda!

Negli ultimi anni in questa rete di viottoli che partono dalla via Toledo e si intersecano nel corso vittorio Emanuele sono sorte una serie sterminata di locande e trattorie frequentatissime da turisti stranieri in cerca di una autentica esperienza napoletana di strada.
Tra i tanti locali citati effettivamente una delle esperienze più pittoresche si può vivere alla pizzeria ‘Ntretella che si trova in una location che sembra fuoriuscita da un quadro di Guttuso.

Invero, se il locale è modernissimo ed è caratterizzato da ampi spazi, installazioni luminose e un giusto tocco di identità derivante dalla circostanza che quegli stessi locali in passato ospitavano una segheria che lavorava il legno (e, pertanto, si è scelto di lasciare inalterate le pareti in tufo), sono  i tavoli all’esterno  a rendere l’ambiente molto particolare.

  • Pizzeria ‘Ntretella – recensione – una  location inconsueta

Quest’ultimi, per quanto quasi al buio, regalano   una esperienza di autentica napoletanità trovandosi alla fine di una scalinata e sotto lo sguardo della Chiesa seicentesca di Santa Teresella degli spagnoli. Aggiungiamoci poi i panni stesi dai balconi degli antichi palazzi del vico – vico Maddalenella degli spagnoli – e vi troverete in un quadro caravaggesco.

ntrenella_napoli_pizzeria

E gli stranieri, tra uno spritz e l’altro, impazziscono!

Impazzisco, a dire il vero, anche io che sono napoletano, perché la location è fenomenale e perché ho imparato a vivere i quartieri spagnoli da poco tempo.
‘Ntretella, del resto, è un locale che ha saputo fondersi perfettamente con il contesto che lo circonda e rivendica la sua popolarità non facendo pagare né il coperto, né il servizio. Pure i prezzi delle pizze sono bassi, esattamente come lo erano in tutta Napoli prima che esplodesse l’ignobile moda della “pizza gourmet” e finissimo per convincerci che pagare 16/18 euro per una pizza è giustificato.

  • Pizzeria ‘Ntretella –  recensione – qualcosa da rivedere

La pizza di ‘Ntretella però – parlo in particolare della margherita – non mi ha convinto del tutto: disco duro, nonché basso, biscottato e talvolta bruciacchiaticcio. Insomma con tre b che non dovrebbero mai essere associate alla pizza. Della margherita ho quindi dovuto riservare una migliore valutazione ad una occasione futura.

ntrenella

  • Pizzeria ‘Ntretella  – recensione – buoni prezzi

Anche perché, se devo essere esplicito fino in fondo, nel mio caso c’era un problema di lievitazione, per cui era sì bruciacchiata ma, per certi aspetti appariva addirittura cruda: a Napoli, dove peraltro la pizza si mangia anche a pranzo e quindi ci sono sempre i tempi tecnici per far lievitare come si deve l’impasto, è inusuale.
Il ripieno al forno con la ricotta e il salame, invece, non era male. Per carità, purtroppo anche qui l’impasto andava rivisto, ma la ricchezza degli ingredienti hanno compensato il difetto con gusto.

Ne sono tuttavia rimasto deluso in contrapposizione all’entusiasmo che mi ha regalato il contesto “dei quartieri” ( a Napoli così sono chiamati, ndr).
Da ‘Ntretella infatti si sta bene, si paga poco e – se avessi mangiato una pizza migliore – sarei stato pure più felice.
Il voto complessivo che le do è pertanto 6 anche se avrei tanto voluto dare di più:  è infatti sicuramente un locale da provare.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.