- Budget – Vacanza a Maiori – Quanto costa?
Rispetto ad una vacanza negli altri paesi della costiera amalfitana un soggiorno a Maiori si connota per un minor costo medio e per una maggiore facilità organizzativa.
Quanto a quest’ultimo aspetto va infatti detto che Maiori è il paese più esteso della costiera amalfitana ed è quello meglio collegato per ragioni meramente geografiche. A Maiori – che si trova praticamente in mezzo alla costiera – infatti si incrociano la statale che conduce a Salerno e la provinciale che poi si collega all’autostrada per Napoli. L’esistenza di maggiori spazi rende poi meno angosciante ( ma non risolve) il problema del parcheggio.
Ciò detto, il turismo a Maiori negli ultimi anni è molto cambiato. Se infatti una volta era costituito perlopiù da italiani che locavano appartamenti per un mese, oggi in genere la vacanza ha una durata minore ( la solita settimana ) e Maiori è frequentata da tantissimi turisti stranieri, soprattutto inglesi. Ciò è dovuto in particolare al fatto che una vacanza a Maiori è sicuramente “più comoda” perché dispone della spiaggia più grande della costiera e di un altrettanto grande lungomare, di supermercati e non costringe ad affrontare tante scale come avviene invece per i paesi vicini.
A Maiori però vi sono però degli innegabili inconvenienti. Sul lungomare e sul corso principale si improvvisano troppo spesso complessini musicali e bande di ragazzini che si rendono protagonisti di schiamazzi notturni nell’impunità totale.
- Costo vacanza a Maiori
-
Spesa media di una vacanza a Maiori
Ciò detto, le ragioni che ho testé indicato spiegano anche perché Maiori – pur essendo nel cuore della costiera amalfitana – sia meno esterofila e attragga conseguentemente un turismo meno elitario e snob rispetto a Positano, Ravello e anche Amalfi.
Dunque quanto costa un viaggio a Maiori ? E’ cara Maiori ? Me la posso permettere? Quanto si spende a Maiori ? Parliamo del vil denaro. Gli importi di seguito riportati attengono ai prezzi del 2020 e saranno quindi validi anche per gli anni successivi.
-
Costo vacanze a Maiori per stagioni dell’anno
Il costo di una vacanza a Maiori ovviamente varia a seconda della stagione dell’anno in cui si va: massimo in estate, minimo in inverno
Si precisa al riguardo che la bassa stagione arriva fino a marzo, la media stagione comprende aprile, maggio, giugno e settembre, mentre l’altra comprende luglio e agosto.
Dormire a Maiori – costo medio
- Costo medio al giorno camera per una persona in un hotel a 3 stelle a Maiori
Bassa stagione 60 euro, media stagione 70 euro, alta stagione 100
Dunque il costo per una camera in un hotel 3 stelle per una settimana è di 420 euro nella bassa stagione, 449 nella media stagione, 700 euro nell’alta stagione
- Costo medio al giorno di una camera per una persona in un hotel 4 stelle a Maiori
Nella bassa stagione è di 90 euro, nella media stagione di 140 euro, nella alta stagione di 157
Moltiplicando tutto per 7 giorni avremo: 630 euro nella bassa stagione, 980 nella media stagione, 1099 nell’alta stagione.
- Costo medio al giorno di una camera per una persona in un hotel 5 stelle a Maiori
Nella bassa stagione è di 130 euro al giorno, nella media di 180 euro, nell’alta di 300 euro.
Moltiplicando tutto per 7 avremo 910 euro settimanali nella bassa stagione, 1260 euro nella media stagione e 2100 euro nell’alta stagione.
Costo di una settimana di vacanza a Maiori per una persona
Nel paragrafetto precedente vi ho indicato il costo medio del pernottamento settimanale nelle strutture ricettive presenti a Maiori. A questa voce fondamentale vanno poi aggiunte delle voci altrettanto fondamentali che danno piena contezza orientativamente di quanto può costare una vacanza a Maiori. Viene cioè in rilievo il costo del mangiare, per il mare e per gli sfizi vari. Al riguardo va detto che Maiori è più economica anche sotto questo profilo, ma non pensate di pagare poco: trattasi sempre di costiera amalfitana.
- Dormire – quanto spende una persona a Maiori?
Ricapitolando per dormire nella bassa stagione il costo medio per una settimana è ricompreso tra i 420 euro e i 910 euro, nella media stagione tra 449 e 1260 euro, nell’alta stagione tra 700 euro e i 2100 euro
-
Dormire – Costo per due persone
- Costo casa vacanze per due ( valido anche tre persone)
bassa stagione stagione 50 – 130 euro, media stagione 70 – 150 euro, alta stagione 140 – 200
- Costo camera per due persone in hotel 3 stelle
bassa stagione stagione 50 – 80 euro, media stagione 80 – 150 euro, alta stagione 130 – 200
- Costo camera per due persone in hotel 4 stelle
bassa stagione stagione 100 – 150 euro, media stagione 120 – 200 euro, alta stagione 140 – 260
COSTO PERNOTTAMENTO DI UNA SETTIMANA A MAIORI PER DUE PERSONE
Totale ( si moltiplicano i valori di sopra per 7):
casa vacanza bassa stagione 350 – 910 euro, media stagione 449 – 1050 euro, alta stagione 980 – 1400
Hotel 3 stelle, camera per due persone: bassa stagione tra 350 e 560 euro, media stagione tra 560 e 1050 euro, alta stagione tra 910 e 1400 euro,
Hotel 4 stelle, camera per una settimana: bassa stagione tra 700 e 1050 euro, media stagione tra 840 e 1400 euro, alta stagione tra 928 e 1820 euro
- Mangiare : quanto si spende a Maiori?
A Maiori a pranzo molti ristoranti offrono dei menù turistici a 15 / 20 euro: valutate voi se volete fruirne. Io preferisco fornirvi i dato relativo al costo medio di una cena completa: il range è ricompreso tra i 30 e i 60 euro a fronte di un livello qualitativo medio. Per una pizza invece siamo invece sui 20 euro circa.
- Costo medio ombrellone con due lettini a Maiori
A Maiori il costo medio per l’ombrellone con due lettini è ricompreso tra i 15 e i 20 euro al giorno.
- Spese varie ulteriori
Presumendo che vogliate fruire appieno di tutto ciò che offre la costiera amalfitana, sotto questa voce ricomprendo tutte le spese che non sono preventivabili e che tuttavia incidono per forza di cosa nel corso di un soggiorno settimanale. Ci si riferisce al costo dei traghetti, dei biglietti, delle visite, degli spostamenti, dei divertimenti, della colazione, ma anche dei souvenirs e degli oggetti vari. E’ una voce che ovviamente non ha dei paletti e dunque di per sé non calcolabile. Mediamente la voce di spesa potrà essere di 600 euro per due persone.
Una vacanza a Maiori dunque, in raffronto alle altre realtà della costiera amalfitana, appare in genere più economica. Per far comprendere con precisione in che termini sto scrivendo un articolo uguale a questo per ogni paese della costiera amalfitana in modo che ciascuno possa trarne le sue conclusioni. La scelta del paese in cui soggiornare non dipende ovviamente solo da un fattore economico, ma anche logistico e di preferenza. Un soggiorno a Maiori è infatti obiettivamente diverso anche per atmosfera.
Per questo motivo suggerisco di leggere una serie di articoli che ho scritto sui costi delle vacanze in costiera amalfitana. Ne provate per ciascun paese, ma qui ve ne riporto 3:
1 Quanto costa una vacanza a Positano ?
2 Vacanze ad Atrani – quanto costano ?
3 Costo di una vacanza ad Amalfi.
Vi segnalo altresì anche un articolo meno veniale e probabilmente più interessante per capire com’è Maiori.
L’articolo è ->
cosa c’è da vedere e c’è da fare a Maiori.
Altri post di interesse sulla costiera amalfitana in generale che possono essere utili sono:
Le spiagge più belle della costiera amalfitana
I paesi più belli della costiera amalfitana