Ryanair , voli cancellati fino ad aprile

  • Ryanair, voli cancellati fino ad aprile 2020

L’emergenza corona virus sta inducendo  diverse compagnie aeree a intraprendere misure che di fatto stanno isolando l’Italia dal resto del mondo. Tra queste compagnie vi è anche la Ryanair che, allo stato in maniera del tutto ingiustificata, sta provvedendo a cancellare il 25% dei voli fino ad aprile anche per destinazioni come Napoli, Bari, Catania o Trapani  interessate relativamente poco dal corona virus.Screenshot_2020-03-03-00-02-38

Se queste sono le premesse, si preparano  dunque tempi molto bui per i viaggiatori, visto che di fatto gli stranieri sono dissuasi dal prenotare un volo  in Italia e noi siamo considerati degli appestati limitati nei movimenti. Se ne uscirà in tempi brevi? Impossibile prevederlo.

Si sa invece che chi aveva programmato una vacanza all’estero è parecchio allarmato. Me ne sono accordo notando come sul narrabondo siano schizzati gli accessi per un articolo che ho scritto tempo fa intitolato ” Fare causa a Ryanair – risarcimento del danno“.  Nello stesso spiego come comportarsi in caso di cancellazione del proprio volo e come attivarsi nei confronti della Ryanair per chiedere il ristoro dei danni ( anche fornendo la pec e dati utili).

Ebbene, mi spiace essere brutale, ma nel caso delle cancellazioni per il corona virus ci sarà davvero pochissimo da fare.  L’impossibilità sopravvenuta della prestazione del vettore ( id est: la cancellazione del volo)  per motivi sanitari difficilmente vi consentirà di ottenere un ristoro. Potete anche provare a inviare una messa in mora alla Ryanair, ma – conoscendola – vi risponderà  sicuramente picche ( stavolta a ragione).

Si potrà magari contestare che in Italia al momento al Sud non vi è una emergenza sanitaria, ma resta fermo che solo un giudice di pace particolarmente strabico ( che, invero, non manca mai nei tribunali italiani…) potrà accogliere una eventuale domanda risarcitoria nei confronti della Ryanair.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.