- Alcazar di Segovia – visita , orari , prezzi
In questo articolo verranno illustrati gli orari di apertura / orari di ingresso dell’ Alcazar di Segovia, Contestualmente, subito dopo, verranno altresì indicate tutte le tariffe per l’Alcazar di Segovia –
Al riguardo gli italiani sappiano che è possibile visitare l’Alcazar di Segovia gratis il martedì in determinati orari. Leggano quindi con attenzione quanto riportato di seguito.
———————————————————————————————————————–
A sola un’ora di autobus da Madrid è possibile visitare quella che per me è una delle città spagnole più belle in assoluto. Segovia infatti ha la capacità indubbia di calare il visitatore in un passato glorioso, cavalleresco e anche picaresco. L’ho inserita per questo nel mio itinerario di 7 giorni a Madrid e dintorni.
- Alcazar di Segovia – visita
Si trova lì dove si incrociano i fiumi Eresma e Clamores ed è piena di cose da vedere: l’acquedotto romano, il quartiere medievale – quattrocentesco, la Cattedrale e poi l’ Alcázar de Segovia con accetto sulla prima a. Siccome però in italiano non siamo soliti accentare le parole a metà, per farmi capire meglio scriverò Alcazar.
Alcazar non significa altro se non fortezza ed è una parola araba. Quello di Segovia risale al XII secolo ed è stato costruito su una roccia a scopo difensivo. Dopodiché Alfonso VIII la convertì in residenza e pian piano assunse un aspetto gotico. Infine, nel secolo XVI, Francisco de Mora E Juan de Herrera fu del tutto rinnovato. La visita è molto bella sia per l’edificio in sé, che per gli appartamenti che per la suggestione del luogo: è pieno di passaggi segreti che lo collegano ai fiumi e altra edifici lontani.
- Ciò detto, quali sono gli orari di apertura dell’Alcazar di Segovia ?
Periodo estivo (dal 1 aprile al 31 ottobre, entrambi inclusi) dalle 10:00 alle 20:00
Orario invernale (dal 1 novembre al 31 marzo, entrambi inclusi) dalle 10:00 alle 18:00
- Quanto costa il biglietto per visitare l’Alcazar di Segovia ?
Ci sono varie tipologie di biglietto:
- Ingresso completo, costo 8 euro
Ti permette di visitare le stanze del Palazzo, conoscere il Museo di Artiglieria e godere della magnifica vista di Segovia dalla Torre di Juan II
L’accesso alla Torre di Juan II, date le sue peculiarità (152 gradini in una scala a chiocciola) è limitato: non è consentito l’accesso alle persone con difficoltà motorie né è consentito l’accesso ai minori non accompagnati.
- Alcazar di Segovia – prezzo biglietto
- Palazzo e Museo, costo 5.50 euro
Include una visita alle sale del Palazzo e l’ingresso al Museo di artiglieria.
Non consente di salire sulla Torre di Juan II
Consigliato a persone che, per motivi di mobilità ridotta o problemi di salute, non possono salire sulla Torre.
- Torre di Giovanni II, costo 2,50 euro
Ti permette di godere di viste incomparabili su Segovia e il suo intero centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità
Non consente la visita al Palazzo o al Museo di artiglieria
L’accesso alla Torre di Juan II, date le sue particolarità (152 gradini nella stretta scala a chiocciola) è limitato: non vi è accesso per le persone con difficoltà motorie, né è consentito ai minori non accompagnati.
- Visita guidata “all’aperto”, prezzo 2 euro
Ogni mezz’ora guide specializzate spiegano il Palazzo e il Museo dell’artiglieria.
Inizia normalmente all’ora e mezza, a condizione che siano disponibili guide e un minimo di 5 persone interessate. La vendita dei biglietti chiude 5 minuti prima dell’inizio della visita. E’ in spagnolo. Di solito dura tra 45 minuti e un’ora. Non richiede prenotazione anticipata. Non include l’ascesa alla Torre di Juan II.
Non include i biglietti.
- Prenotazione guida , tariffa 40 euro
Se desideri assumere una guida esclusiva per la tua visita o quella del tuo gruppo, puoi prenotare orario e giorno. E’ disponibile in spagnolo, inglese e francese.
Comprende fino a 35 persone. Può durare tra 45 minuti e un’ora.
Non include l’ascesa alla Torre di Juan II. Non include i biglietti.
Richiede una prenotazione anticipata con almeno 48 ore di anticipo.
- Noleggio audioguida , tariffa 3 euro
Disponibile in: spagnolo, inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese, cinese, russo, giapponese, olandese, polacco e coreano.
È richiesto un deposito di € 5, che viene restituito per ritirare l’audioguida.
Occhio, ci sono ingressi gratuiti in determinati orari per i cittadini europei.
- Ingresso ridotto all’Alcazar di Siviglia , tariffa 3.50
Età tra da 5 a 16 anni.
Studenti.
Famiglia numerosa.
Oltre 65 anni.
Disabili psichici e fisici (dal 33%).
Disoccupati. Gruppi concertati. * Clienti di guide turistiche ufficiali.
- Ingresso gratuito
Bambini fino a 5 anni.
Disabili psichici e fisici (oltre il 65%).
Guide turistiche ufficiali.
Cittadini dell’Unione Europea, il martedì non festivo dalle 14:00 alle 16:00 (Torre di Giovanni II esclusa).
I biglietti peraltro possono essere tranquillamente acquistati sul sito ufficiale del monumento gestito dal ministero dei beni culturali spagnolo. Lì vi trovate altresì tutte le informazioni aggiornate su aperture e chiusure straordinarie. Per cui tenetelelo sott’occhio. L’indirizzo del sito è questo: https://www.alcazardesegovia.com/
- La visita a Segovia merita di essere associata a quella alla vicina Avila. Eventualmente poi c’è anche Salamanca, ma è una città che – dal punto di vista turistico – è di sicuro più impegnativo. A Salamanca due giorni ci vogliono!
- Per leggere il mio diario di visita a Segovia con la spiegazione, passo dopo passo, di ciò che c’è da visitare consiglio di leggere il mio post su cosa c’è da vedere a Segovia.Per quanto semplice, trovate al suo interno tutto ciò che c’è da sapere e vi renderete conto che Segovia è una città piccola, ma densa di cose da visitare.
che bello grazie, almeno si viaggia un po’ così ^_^ e ci si annota le cose per tempi migliori
buon sabato
"Mi piace""Mi piace"