Costo vacanze a Sorrento

Quanto costa una vacanza a Sorrento ? Quanto costa soggiornare a Sorrento ? Quanto costa una settimana a Sorrento ? Ci sono delle opzioni per risparmiare ? Di Sorrento ho già scritto diffusamente nel mio articolo relativo a cosa vedere e cosa fare in penisola sorrentina in una settimana. E’ un articolo completo ricco di informazioni e di spunti che consiglio.  Si intitola7 giorni a Sorrento , cosa fare “ . In questa sede invece  mi occuperò dei costi, cioè del volgare denaro tenendo in considerazione dei parametri specifici: i prezzi medi praticati nelle strutture ricettive di Sorrento.

( Per ora – lo preciso per estrema chiarezza  – solo per Sorrento e non per gli altri paesi della penisola sorrentina ).

Sorrento, del resto, è probabilmente la capitale per antonomasia del turismo in Campania, visto che si trova ( quasi ) di fronte a Capri e  ha iniziato ad essere una rinomata meta turistica ben prima della costiera amalfitana.

Ciò detto, passiamo ai numeri: quanto costa trascorrere una vacanza a Sorrento ? Proviamo a rispondere a questa domanda  con specifico riferimento alle voci che più incidono nel corso di una vacanza da queste parti: pernottamento, mangiare, discese a mare, divertimenti, sfizi vari.

E’ una operazione che è stata già effettuata per i paesi della costiera amalfitana che viene replicata  anche per Sorrento tenendo conto di ogni sua specificità.

In ordine alla costa amalfitana trovate tutto ai seguenti links:

I costi delle vacanze a Positano –  La perla della costiera

I costi delle vacanze ad Amalfi –  La capitale della costiera

I costi delle vacanze ad Atrani –  Lo scrigno della costiera

I costi delle vacanze a Maiori –   la metropoli della costiera

I costi delle vacanze a Minori –   la più “dolce” della costiera

I costi delle vacanze a Tramonti –  la più economica della costiera

  •  Quanto costa trascorrere una vacanza a Sorrento ?

 

  • Costo vacanze a Sorrento:  A) Costo pernottamento a Sorrento

A Sorrento le strutture ricettive coprono ogni esigenze. Si va dal 5 stelle alla casa vacanze. I costi medi dunque saranno valutati tenendo conto dello standard della struttura e del periodo dell’anno. Avremo pertanto una bassa stagione ( fino a marzo), una media stagione ( aprile, maggio, giugno e settembre) , nonché un’alta stagione con luglio e agosto.

Aggiungo che i dati di seguito riportati sono stati elaborati sulla base dei prezzi di listino per l’anno 2020 – quindi grosso modo validi anche per gli anni avvenire – praticati dai maggiori operatori del settore ( booking, trivago, expedia, tripadvisor, ma anche società locali come  https://www.summerinitaly.com/ ). Non è quindi da escludere che possa trovarsi qualche variazione grazie a sconti di gruppo, last minute, last second, etc. Ciò fermo restando, i prezzi qui pubblicati risultano elaborati sulla base di uno studio specifico e quindi permettono di orientarsi in maniera fondata sui costi di una vacanza a Sorrento.

Prezzi medi soggiorno a Sorrento per due persone.

  • Prezzo casa vacanza per due persone a Sorrento

Bassa stagione tra 70 e 90 euro,  media stagione tra 100 e 180 euro, alta stagione tra 130 e 200 euro.

*Il costo orientativo per la casa vacanza è tendenzialmente uguale anche per 3 persone, salvo piccole variazioni

  • Prezzo camera per due persone in un hotel 3 stelle a Sorrento

Bassa stagione tra 80 e 140 euro, media stagione tra 100 e 200 euro, alta stagione tra 140 e 250 euro.

  • Prezzo camera per due persone in un hotel a 4 stelle a Sorrento

Bassa stagione tra 100 e 210 euro,  media stagione tra 180 e 350 euro, alta stagione tra 200 e 400 euro.

Il costo orientativo per una settimana di soggiorno a Sorrento è pertanto:

Ovviamente per conoscere i costi del soggiorno settimanale sarà sufficiente moltiplicare i valori suindicati per 7 giorni e avremo il costo medio totale .

  • Prezzo casa per una settimana in una vacanza per due persone a Sorrento

Bassa stagione tra 449 e 630 euro,  media stagione tra 700 e 1226 euro, alta stagione tra 91 e 1400 euro.

* Il costo per la casa vacanza è tendenzialmente uguale anche per 3 persone, salvo piccole variazioni

  • Prezzo camera per una settimana in una camera per due persone in un hotel 3 stelle a Sorrento

Bassa stagione tra 560 e  990   euro, media stagione tra 700 e 1400 euro, alta stagione tra     998  e 1750 euro.

  • Prezzo per una settimana per una camera per due persone in un hotel a 4 stelle a Sorrento

Bassa stagione tra 700 e 1470 euro,  media stagione tra 1260  e 1750, alta stagione tra 1400 e 2800 euro.

 

  • Costo vacanze a Sorrento: B) Costo medio ristorante a Sorrento

I prezzi praticati nei ristoranti a Sorrento vanno dai 40 ai 70 euro, mentre per una pizza ci vogliono 20/25 euro. Non mancano  alternative più economiche con locali più spartani e anche paninoteche.

  • Costo vacanze a Sorrento: C) Costo ombrellone con due sedie a sdraio a Sorrento.

Il costo del mare a Sorrento è fortemente influenzato dalla località in cui si sceglie di andare. Per un ombrellone con due sdraio ci vogliono dalle 15 ai 25 euro. E’ altresì vero che a Sorrento verrà quasi naturale noleggiare un natante per esplorare la costa e magari per spingersi fino a Capri.

  • Costo vacanze a Sorrento: D) Spese ulteriori eventuali

Discoteche, noleggio barca, biglietti per l’autobus, escursioni ( a Pompei, Ercolano, sul Vesuvio, etc etc. ),  gelati, costo del parcheggio, divertimenti e sfizi vari non possono naturalmente essere preventivati nel loro ammontare. Dipendono infatti dalle esigenze e dai desideri di ciascuna persona. E’ però vero che Sorrento sotto questo profilo non è una città economica. Con riferimento a questa voce di spesa inseriscono dunque il costo presuntivo di 300 euro a persona per una settimana.

  • VACANZE A SORRENTO – RIFLESSIONI FINALI.

Il costo di una vacanza a Sorrento è dunque in linea coi prezzi praticati  nelle due coste più esclusive della Campania. Sorrento è tendenzialmente più cara rispetto agli altri paesi della penisola sorrentina, ma più economica di Positano e Amalfi. Non è in ogni caso il prezzo a dover essere determinante nella scelta tra le due costiere: chi va a Sorrento deve considerare che si trova in una cittadina con più cose da fare che si trova geograficamente più vicina a Pompei, Capri, Napoli, ma anche a Positano.  Rispetto alla costiera amalfitana  – della quale Amalfi e Ravello possono apparire lontane in assenza di mezzi propri – però probabilmente si vive meno il mare.

Ciò fermo restando, per ogni ponderata valutazione che prescinda dal costo delle vacanze a Sorrento,  rinnovo l’invito a leggere in particolare due articoli pubblicati su questo blog.

Il primo ècosa vedere in una settimana a Sorrento. Lo leggete qui.

Il secondo è cosa vedere in una settimana in costiera amalfitana. Lo leggete qui.

Come potrete notare e, come è quasi ovvio che sia, in entrambi gli articoli si consiglia di dedicare un giorno su 7 alla visita “dell’altra costa”. E’ suggerimento che do ovviamente a chi voglia fare una vacanza “dinamica” in cui ogni giorno si fa qualcosa di diverso. E’ tuttavia indubbio che molti turisti preferiscano invece fare una vacanza più rilassata, anche perché d’estate  non mancano di certo le cose da fare e anche una gita in  barca rende felici. Ecco, per quest’ultimi la scelta è ancora più dura da fare.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.