Pizzeria Vincenzo di Matteo a San Giovanni a Teduccio.

  • Dove mangiare nei pressi di Corso Nicolangelo Protopisani a San Giovanni a Teduccio ( Napoli)

Pizza a pranzo sì o pizza a pranzo no? Il  dilemma – tutto napoletano, perché la pizza a pranzo  è  un fatto  solo napoletano  –  si è sempre proposto in chi teme l’abbiocco post-pranzo e deve continuare ad affrontare una giornata lavorativa con la giusta intensità.  Nella specie chi frequenta  San Giovanni a Teduccio sa bene quali sia l’offerta gastronomica nei paraggi ed è in grado di soppesare perfettamente quali siano i “costi”  e i benefici  dell’opzione pizza a pranzo.

dav

Parlo ovviamente almeno per me, visto che nel tempo le pizzerie di San Giovanni  me le sono girate  praticamente   tutte senza tuttavia mai riscuotere  quella giusta soddisfazione che giustificasse nei giorni successivi una nuova scelta in favore della pizza.

Insomma – tra chi sulla pizza cercava di risparmiare sulla mozzarella  presentando un disco di pummarola, chi  ti salutava all’ingresso con “che vuò?”, chi voleva fotterti l’euro sul prezzo di listino e chi non spiccava per il rispetto delle norme igieniche – per molto tempo l’amara constatazione della realtà esistente  mi ha fatto optare per un pranzo a base di pizza solo   quando nell’immediatezza non c’erano altre soluzioni praticabili.

  • Dove mangiare pizza al Corso Protopisani – facoltà di ingegneria Federico II 

Da qualche tempo però devo mirabilmente constatare che in corso Protopisani vi è una novità davvero pregevole.

Questa novità è costituita dalla ( nuova)  pizzeria Bella Napoli di Vincenzo Di Matteo che, dopo aver cambiato sede ed aver concluso i lavori di ristrutturazione, si è fatta conoscere per l’elaborazione  di una pizza   gustosissima  esattamente come piace a me.

E’ una pizza che, detto molto chiaramente, non ha paragoni nella zona per leggerezza, morbidezza e appunto gusto.  Dà insomma grande soddisfazione e induce per indiscusso merito a rimettere   la pizza a pranzo al centro dei propri desideri. Il locale, molto semplice, dispone di pochi tavoli e di una vetrina per il take away con pizzette e pizze fritte già preparate, ma è la pizza  sfornata al momento  ad essere davvero buona.  Chi la prepara la sa fare e la fa come si è sempre fatta a Napoli prima dell’avvento di quelli che io definisco “i gommisti”   che si dilettano a sfornare canotti più che pizze.  Per  me –  visto che non ho mai amato  le nuove tendenze gourmet –   trovare una pizza tradizionale realizzata a regola d’arte  è dunque motivo di elogio e di grande contentezza.

Questo vale almeno con riferimento alla margherita, in assoluto la mia pizza preferita. E’, tuttavia, possibile anche ordinare la pizza a metro, la pizza fritta, il saltimbocca e il ripieno nelle varianti più classiche.  Tra tutte le specialità mi permetto però di segnalare la pizza fritta con soffritto e provola affumicata. E’ una bomba.

Ecco, come è intuibile, se prenderete quest’ultima pizza, sì che poi ci vorranno almeno un paio di caffè per evitare l’abbiocco, ma ne  sarà  davvero valsa la  pena.

Quella dalla pizzeria Bella Napoli di  Vincenzo Di Matteo è dunque una sosta che  consiglio con estrema convinzione a chi si trova a San Giovanni a Teduccio, magari perché frequenta la facoltà di ingegneria della università Federico II oppure una delle academy attualmente operative all’interno dello stessa  struttura.

Per completezza – anche se appare eufemistico – aggiungo che i prezzi sono buoni e parametrati al contesto, nonché  che il personale sa porsi con la giusta gentilezza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.